CREMONA-MANTOVA – Raduno a San Benedetto Po
Quattrocento alpini, quindici vessilli, trentacinque gagliardetti, in rappresentanza di Gruppi e Sezioni provenienti da Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto ed Emilia Romagna. Questi i numeri...
ABRUZZI – Io, tu… volontari
Su invito della Centro Servizi al volontariato di Teramo la nostra Associazione ha aderito con entusiasmo al progetto Io, tu...volontari che sul territorio ha...
Legame indissolubile
«Qui siete e sarete sempre di casa, parte integrante della nostra storia». Con queste parole il governatore Massimiliano Fedriga ha accolto nell'aula del consiglio...
Dove l’alpinità è di casa
Non è un'impresa facile ripercorrere cent'anni di storia e soprattutto riuscire a celebrarla trasmettendo i suoi momenti più significativi. Per fortuna la Sezione Carnica...
Verso il nuovo secolo
Il centenario si è aperto il 2 giugno nel centro storico con la mostra di tre giorni, "100 oggetti per 100 anni" con cui...
Un sorso di alpinità
Domenica 18 giugno il cielo sopra Belluno era azzurro e il sole illuminava una sfilata che sembrava non finisse mai. Il raduno del 3º...
Commemorazione dei Caduti in Alta Val Calcino e al Rifugio Monte...
Il 15 e 16 luglio il gruppo alpini di Alano di Piave commemorerà i Caduti con le cerimonie in Alta Val Calcino e al...
Il 2° Alpini in esercitazione in Val d’Intelvi
Dal 10 al 14 luglio la 106ª compagnia del battaglione Saluzzo, 2° Alpini, sarà impegnata in Val d’Intelvi in una serie di ascensioni che...
Biella: raduno sezionale al Monte Camino
Il 23 luglio gli alpini biellesi si incontreranno al Monte Camino per il raduno sezionale. Sabato 22 è in programma la Messa al Lago...
47° Raduno intersezionale al Passo San Marco
Il Raduno intersezionale al Passo San Marco nasce nel 1976 per volontà di due reduci di Russia di Albaredo (Sondrio) e Averara (Bergamo) che...
Dal 14 al 16 luglio a Cuneo, per il centenario della...
Una tre giorni fitta di eventi e celebrazioni interesserà Cuneo nel fine settimana di metà luglio per il centenario della Sezione, fondata il 25...
Luigi Sala è “andato avanti”
Luigi Sala, “Gigetto” come tutti lo ricordano, è “andato avanti” ieri, 3 luglio. Aveva 78 anni. Dopo la naja come sottotenente nel battaglione Bolzano,...