Coraggio e abnegazione
«Passione, spirito di squadra, senso del dovere». Con queste parole il presidente Luciano Davico ha riassunto lo spirito degli alpini della Sezione di Cuneo...
Retaggio alpino
Pinerolo aveva una lunga tradizione militare, gli alpini erano di casa con il battaglione Pinerolo. Dopo la Prima guerra mondiale alcuni reduci ripresero a...
Legame antico
Raduno al Colle di Nava in gran spolvero. Tra le manifestazioni per commemorare il centenario di fondazione della Sezione di Imperia il tradizionale incontro...
Centenario di fondazione della Sezione di Imperia a Pieve di Teco
Le celebrazioni per i cento anni di fondazione della Sezione di Imperia - nata nel 1923 con il nome di "Alpi Marittime" - si...
Incontro tra gli alpini a Sarnico e Paratico e conferenza “I...
Il prossimo 23 settembre, alle ore 10:30, al cineteatro "Junior" di Sarnico (in viale della Libertà, 13) si terrà la conferenza "I cappellani militari....
Il 2° Raggruppamento a Lodi
Dal 13 al 15 ottobre Lodi ospiterà il raduno del 2° Raggruppamento (Sezioni Ana di Lombardia, Emilia Romagna e la Svizzera) che inizierà venerdì...
Cerimonia alla chiesetta votiva del battaglione Morbegno
Sabato 2 e domenica 3 settembre la Sezione di Lecco celebrerà il 64° anniversario di consacrazione della chiesetta votiva del battaglione Morbegno ai Piani...
64° pellegrinaggio al Grappa e al Tomba
Il 64° pellegrinaggio nazionale al Massiccio del Grappa e al Monte Tomba si svolgerà il 3 settembre: inizio alle ore 9 con l'ammassamento, la...
Pellegrinaggio al Monte Pasubio
Il 2 e 3 settembre gli alpini si recheranno in pellegrinaggio al Monte Pasubio per rendere omaggio ai Caduti con le cerimonie sui Denti...
Una maglietta per la raccolta solidale a favore dell’Emilia Romagna
Michela, Gabriella e Fabiola (nella foto sotto) sono tre sorelle di Moruzzo (Udine) che per partecipare all'ultima Adunata a Udine hanno pensato di realizzare...
Ultimi lavori al Cazzaniga-Merlini: le richieste per la gestione del rifugio...
Avviati a conclusione i lavori di manutenzione straordinaria del rifugio, entro il prossimo mese di ottobre la Sezione di Lecco, guidata dal presidente Emiliano...
65° raduno al Faro della Julia sul Bernadia
Il prossimo 3 settembre la Sezione di Udine organizza il 65° raduno nazionale solenne al monumento faro della Julia sul Monte Bernadia (Tarcento).
Il programma...