23.2 C
Milano
mercoledì, 28 Maggio 2025

CREMONA-MANTOVA – A lezione di storia

Il Gruppo di Casalbuttano ha ripetuto l’esperienza di accompagnare alcuni studenti direttamente sugli scenari della Grande Guerra (nella foto). Questa volta sono state le...

Cargnacco è memoria

Era il dicembre del 1990, quindi circa trent’anni fa, quando al Tempio della Madonna del Conforto di Cargnacco (Udine) dedicato ai Caduti e dispersi...

Cammino silenzioso

La Sezione di Varese ricorda ogni anno la battaglia di Nikolajewka del 26 gennaio 1943 con il pellegrinaggio lungo il viale delle Cappelle e...

Alpini sorgente di fraternità

«Gli alpini ci insegnano come costruire un futuro di pace, sono la forza che rinsalda il senso di Patria, una sorgente di fraternità. Ci...

Nell’inferno bianco

Giovanni Alutto ha 103 anni. È arrivato da Carmagnola, alle porte di Torino. La sfilata ha voluto farla a piedi, anche se fa freddo....

Una via di Varese intitolata a Nelson Cenci

Domenica 23 febbraio, alle ore 9,30, nei pressi di Via San Michele del Carso 31, a Varese, si terrà la cerimonia di intitolazione di una...

Intitolata un’aula didattica del 9° Alpini al ten. Piccinini

Alla caserma "Giuseppe Pasquali", sede del 9° reggimento alpini, è stata intitolata un'aula didattica del battaglione multifunzionale Vicenza in memoria del tenente Ugo Piccinini,...

“Piantiamola”: nasce la foresta del Coro Ana di Milano

Il Coro Ana Milano diventa ancora più verde. E’ proprio il caso di dirlo vista la bella iniziativa per l’ambiente che promuove nel 2020,...

Soave ricorda i Caduti della Campagna di Russia

Si è svolta a Soave la cerimonia di commemorazione del 77° anniversario della battaglia di Nikolajewka, una delle pagine più dolorose, ma anche più...

“La Veja” compie cent’anni

Cent’anni fa, il 6 febbraio 1920, nasceva a Torino la prima Sezione della Associazione Nazionale Alpini, conosciuta come La Veja. Primo appuntamento giovedì 6 febbraio, ore...

Cerimonia solenne a Basovizza nel “Giorno del ricordo”

Il prossimo 10 febbraio al Sacrario della Foiba di Basovizza (Trieste), sull’altopiano del Carso, sarà celebrato in forma solenne il "Giorno del ricordo", in...

“La marcia dell’ultima notte” da Pizzighettone a Camairago, in ricordo del...

Sabato 8 febbraio il gruppo alpini di Castiglione d’Adda (Sezione Cremona-Mantova) organizza la 5ª edizione de “La marcia dell’ultima notte”, in ricordo del sacrificio...

NELL'ULTIMA SETTIMANA