IVREA – In attesa di poter celebrare il centenario…
Inizia con un atto di solidarietà alpina la serie di manifestazioni promosse per celebrare (misure anti-Covid permettendo…) il centenario di fondazione della Sezione di...
CUNEO – In visita ai reduci
Lo scorso aprile il comandante del 2º Alpini, col. Giuseppe Sgueglia e il sottufficiale di Corpo, hanno incontrato alcuni reduci di Russia, in accordo...
NAPOLI, CAMPANIA E CALABRIA – In visita dal gen. Gamba
Il gen. C.A. Ignazio Gamba ha incontrato nella base Nato di Giugliano in Campania, in località Lago Patria (Napoli), il Presidente della Sezione di...
LA SPEZIA – Quel monumento per Rodolfo e Roberto
Il 29 giugno 1959 Rodolfo Passamani di Bressanone e Roberto Pozza di Sovizzo morirono nelle vicinanze di Campo Tures. Insieme ad altri 150 compagni...
VERONA – I corsi di Protezione Civile
Non si sono mai fermati. Dall'inizio della pandemia, sono scesi in campo per la collettività e non sono ancora rientrati. Inizialmente con l'allestimento delle...
Il piastrino ritrovato
DA ROSSOSCH A GENOVA - Lo scorso autunno l'allora vice Presidente Ana Mauro Buttigliero comunicava al Presidente della Sezione di Genova Stefano Pansini che...
Un nuovo inizio
Ci abbiamo provato più volte combattendo e sperando con i colori della bandiera gialla, arancione e rossa. Poi stavamo per rinunciare, ma alla fine...
“Da una vita all’altra”, mostra sui fratelli Garrone a Vercelli
Dal prossimo 13 giugno al Museo Leone di Vercelli (via Verdi 30), sarà possibile visitare la mostra “Da una vita all’altra”, dedicata alle Medaglie...
Belluno celebra i cento anni
I prossimi 5 e 6 giugno la Sezione di Belluno celebrerà il centenario di fondazione (è nata il 19 giugno 1921) con una due...
Suonava la fisarmonica per la moglie ricoverata, verrà premiato nell’ambito del...
Stefano Bozzini, l'alpino ottantunenne, che dal cortile dell'ospedale di Castel San Giovanni suonava la fisarmonica per la moglie ricoverata (purtroppo morta qualche settimana dopo),...
SALUZZO – Ciao Domenico!
"La guerra è una cosa molto brutta" amava ripetere l'alpino saluzzese Domenico Dellerba nel raccontare, con la solita ritrosia di chi ha vissuto in...
AOSTA – Le uova degli alpini
Il Gruppo di Bionaz ha donato le uova di Pasqua dell'Ana ai bambini delle scuole dell'infanzia e delle elementari di Bionaz/Oyace (nella foto). È...