14.7 C
Milano
venerdì, 9 Maggio 2025

BELLUNO – Cinquant’anni fa la slavina

Siamo tornati a malga Villalta, in Val Venosta per ricordare la tragedia dei sette alpini di leva del 5º reggimento, btg. Tirano, deceduti sotto...

81° anniversario dell’affondamento della nave Galilea

Il prossimo 12 marzo, a Chions, l’Associazione Nazionale Alpini ricorderà, in forma solenne, i Caduti nell’anniversario dell’affondamento della nave Galilea e celebrerà il 90°...

Gli alpini sostengono l’Hospice Cottolengo di Chieri

Si è svolta oggi la visita del Generale Nicola Piasente e del Presidente della Sezione di Torino dell’Associazione Nazionale Alpini, Guido Vercellino, all’Hospice Cottolengo...

Cento anni per la Sezione di Pavia: celebrazioni il 18 e...

La Sezione di Pavia, costituita il 31 marzo 1922, si appresta a celebrare il centenario di costituzione il 18 e 19 marzo prossimi, con...

Campionato di sci alpinismo il 4 e 5 marzo in Piemonte

Il 45° Campionato ANA di sci alpinismo si svolgerà il 4 e 5 marzo a Prali (Torino), con partenza in località Pian delle Ribbe...

Cavriago e Montecchio Emilia: omaggio a Reverberi nell’80° di Nikolajewka

Il 18 e 19 febbraio, nell'80° della battaglia di Nikolajewka, verrà ricordato a Cavriago e Montecchio Emilia il generale Luigi Reverberi, comandante della divisione...

TORONTO – Il compleanno di North York

Il 29 ottobre il Gruppo di North York ha festeggiato il 45º anniversario di fondazione alla Rizzo Banquet Hall: una vera e propria festa...

BASSANO DEL GRAPPA – Valori condivisi

Una giornata dedicata alla solidarietà: le tante associazioni del territorio si sono riunite per festeggiare, insieme alla comunità, l'avvicinarsi del Natale e concludere la...

BIELLA – Settant’anni di storia

La pioggia battente non è riuscita a fermare la festa per i 70 anni del Gruppo di Bioglio - Ternengo - Valle San Nicolao...

CONEGLIANO – Il raduno del Conean

L'ultimo fine settimana di ottobre, come ormai tradizione, si è svolto a Conegliano, la città del Cima, l'11º raduno degli artiglieri alpini che hanno...

CIVIDALE – Uomini contro carbone

Nel 1946 venne avviata tra il governo italiano e quello belga l'operazione "uomini contro carbone", che prevedeva il trasferimento di 50mila giovani italiani con...

BERGAMO – Il primo presidente

"Il centenario gruppo alpini di Capriate Crespi onorando qui le spoglie sacre del ten. col. Daniele Crespi, comandante del leggendario battaglione Verona, mentre dai...

NELL'ULTIMA SETTIMANA