Il percorso della memoria
C'è sempre il vento a Basovizza. Fischia su un paesaggio brullo, inospitale, in cui persino gli arbusti che faticano a trasformarsi in alberi sembrano...
Sempre con gli alpini
Questa volta dedichiamo la copertina agli alpini in armi. Sono, lo ripetiamo sempre, l'altra faccia della nostra medaglia, perché ci accomuna un Dna che...
Con la A maiuscola
Ho letto il tuo editoriale del numero di gennaio. Lo condivido pienamente, ma segnalo un importante particolare. Mi concentro su alcune frasi: "Per la...
Mai strack
Sono un alpino classe 1941, iscritto all'Ana dal 1964, anno in cui ero ancora militare. Facevo parte del plotone alpini paracadutisti dell'Orobica, fiore all'occhiello...
I bersalpini
Nel libro di Giulio Bedeschi Nikolajewka, c'ero anch'io è riportato uno scritto del sottotenente Leonardo Caprioli, 52ª cp., btg Edolo, 5º Alpini, con una...
Il 26 gennaio
Sono il caporale Francesco Barbieri, orgogliosamente alpino, classe 1967, naja a Tarvisio nella brigata Julia, btg. Gemona, caserma Lamarmora. Ho letto con interesse e...
L’Adunata… ovunque sia!
Esprimo il mio profondo rammarico per la sensazione di essere trattato come un alpino di serie B dalla decisione del Cdn di non concedere...
TORONTO – Il compleanno di North York
Il 29 ottobre il Gruppo di North York ha festeggiato il 45º anniversario di fondazione alla Rizzo Banquet Hall: una vera e propria festa...
BASSANO DEL GRAPPA – Valori condivisi
Una giornata dedicata alla solidarietà: le tante associazioni del territorio si sono riunite per festeggiare, insieme alla comunità, l'avvicinarsi del Natale e concludere la...
BIELLA – Settant’anni di storia
La pioggia battente non è riuscita a fermare la festa per i 70 anni del Gruppo di Bioglio - Ternengo - Valle San Nicolao...
CONEGLIANO – Il raduno del Conean
L'ultimo fine settimana di ottobre, come ormai tradizione, si è svolto a Conegliano, la città del Cima, l'11º raduno degli artiglieri alpini che hanno...
CIVIDALE – Uomini contro carbone
Nel 1946 venne avviata tra il governo italiano e quello belga l'operazione "uomini contro carbone", che prevedeva il trasferimento di 50mila giovani italiani con...