Zona franca
Rubrica aperta ai lettori.
Per don Carlo santo migliaia di penne nere dal papa
Consegnata a Giovanni Paolo II la petizione dell'ANA per sollecitare la canonizzazione di don Gnocchi, cappellano degli alpini.
Quando l'aiuto ti viene dal miglior amico dell'uomo
In Valcanale una esercitazione di soccorso delle squadre cinofile dell'ANA e della Scuola di Polizia di Nettuno.
Ritroviamoci! Firmato: www.vecio.it
A Belluno, seguendo il cuore sui fili della... rete informatica.
In ricordo degli alpini del 5
Nel febbraio del 1972 un plotone alpini del 5º reggimento, di stanza a Malles, in Alto Adige, impegnati in esercitazione in Val Venosta persero...
A Marino Amonini il premio per la miglior foto di Obiettivo sulla montagna
L'anno scorso sono pervenute alla nostra redazione numerose fotografie per la rubrica dell'ultima pagina Obiettivo sulla montagna , scattate da nostri lettori, iscritti all'Associazione.
Cogliamo...
Da pi di trent'anni cantando insieme Voci d'Alpe
Restare uniti, attivi, sempre presenti e disponibili per tanto tempo sono qualità non rare se si considerano i cori che vivono quotidianamente la...
Il col. Gesildo Tarquini dal Comando truppe alpine al Piemonte Cavalleria
Il colonnello Gesildo Tarquini ha lasciato l'incarico di aiutante di campo del comandante delle Truppe alpine per assumere l'incarico di comandante del reggimento Piemonte...
Cambi di comando alla brigata Julia
Cambio di comando alla brigata alpina Julia : il brigadier generale Pierluigi Campregher ha passato le consegne al pari grado brig. generale Alberto Primicerj....
‘…Tutti vivi all’assalto!’
Ecco due brani del libro di Caruso:
Nelle cave di pietra la storia di un paese
A Lubiara, nel Veronese, gli alpini hanno creato un museo recuperando strumenti di lavoro e memorie.