Il Carso triestino
DI REMO PISTORI Il Carso triestino è la propaggine calcarea meridionale di un altopiano che scende dalle Alpi Giulie...
Donata all’A.N.A. la piccozza di Adreoletti
Nel 1914 Arturo Andreoletti, mentre già spiravano venti di guerra, donò la propria
piccozza a Emilio Del Bosco, un suo amico che abitava a Cuasso...
Aprile 2004 ANNO LXXXIII N 4
(Foto Alessandro Savella Aiat, Azienda di informazione e accoglienza turistica di Trieste)
Zona franca
Rubrica aperta ai lettori.
Dal golfo di Trieste al golfo del Messico il sogno di Massimiliano d'Asburgo
Miramar: il nido d'amor costruito invano è oggi meta di turisti affascinati dalla sua storia.
Ponzone: il premio Alpini sempre ad Alfio Caruso
Si è svolta al centro culturale La Società di Ponzone la premiazione del concorso di narrativa e ricerca scolastica Alpini sempre , organizzato dal...
Un esempio di grande civilt: la convivenza di religioni diverse
Con illuminata decisione la cattolicissima imperatrice d'Austria Maria Teresa d'Asburgo, oltre all'obbligatorietà dell'insegnamento scolastico, sancì anche la libertà di culto...
Nella Repubblica Ceka, per dare una mano
Un intervento di Protezione civile organizzato dalla sezione di Alessandria con la partecipazione anche di volontari delle sezioni piemontesi, della Liguria e della Valle d'Aosta.

STORIA POLA ZARA FIUME Alpini esuli in Patria testimoni dell'amore per l'Italia
Ci sono gli alpini della 'doppia naia' e ci sono gli alpini 'esuli in Patria'. Ed ogni qual volta li vediamo sfilare, in apertura...
San Marino: storica visita ufficiale di una delegazione dell’ANA
La Repubblica di San Marino, arroccata sulle pendici imbiancate del monte Titano, ha visto, per la prima volta nella sua lunga e gloriosa storia, giovedì 11 marzo, una pacifica invasione di Alpini sciamare per le sue stradine medievali ricche di una bellezza suggestiva e di un rassicurante senso di tranquillità che difficilmente si avverte quando dalle spiagge della costiera romagnola una marea di turisti invade ogni angolo di quella terra antica.

A Carnia alpina, della sezione Carnica il Premio Stampa alpina Vittorio Piotti
Carnia alpina, periodico della Sezione Carnica, si è aggiudicato il Premio stampa alpina Vittorio Piotti , la prosecuzione del premio di cui era stato...
SVIZZERA La giornata delle Forze Armate
A Sant Georges, cimitero della città di Ginevra, gli alpini della sezione hannocommemorato l'anniversario della Vittoria nella Grande Guerra...