24.8 C
Milano
sabato, 5 Luglio 2025

A Mittenwald, nel ricordo dei Caduti di guerra e pace

Americani ed austriaci, francesi e tedeschi, svizzeri ed italiani tutti insieme, ancora una volta la cinquantesima volta a Pentecoste, al cospetto del massiccio...

Alla Cittadella degli alpini, in diretta con Kabul

Nell'ambito dell'Adunata nazionale di Cuneo, nel pomeriggio di sabato 12 maggio 2007, all'interno della Cittadella militare Alpini d'oggi , si è tenuta una...

Rinnovo della convenzione ANA Friuli Venezia Giulia

Nella storica cornice del castello di Susans, a Majano, a conclusione di un convegno organizzato nell'ambito delle manifestazioni commemorative del 31º anniversario del terremoto del 1976, l'Associazione Nazionale Alpini e la Regione Friuli Venezia Giulia hanno rinnovato la convenzione per la collaborazione negli interventi di emergenza. Per l'ANA era presente il presidente nazionale Corrado Perona e per la Regione il vice presidente della Giunta e assessore alla Protezione civile Gianfranco Moretton; presenti inoltre il sottosegretario agli Interni Ettore Rosato, il capo dipartimento della Protezione civile Guido Bertolaso, il direttore del ministero delle Telecomunicazioni Marcello Fiori e il presidente di Finmeccanica Pierfrancesco Guarguaglini.

Quella notte del '42, sul Galilea

La campagna greco albanese è una tragedia un po' dimenticata ha esordito il presidente Corrado Perona ed è per questo che ho voluto...

PARMA Busseto: nuovo gruppo, con 131 neo iscritti

Ho avuto la ventura di veder sorgere, nella mia terra, un gruppo alpini: un fatto straordinario se si pensa che Busseto è a 40 metri sul livello del mare, a 8 chilometri dal Po e una ventina dai rilievi appenninici di Salsomaggiore. L'iniziativa di Dante Pederzani e di Silvano Dondi, alpini doc, consorziatisi con gli alpini di Zibello e di Polesine, comuni confinanti, ha raggiunto 131 alpini che non erano ancora iscritti, gli ultimi sei dei quali arruolati nello stesso 15 aprile, giorno dell'inaugurazione del gagliardetto.

CASALE MONFERRATO Casale Nord dona il Tricolore alle scuole

In due bellissime cerimonie, organizzate dal dirigente scolastico Professoressa Luigina Genovese Cersosimo, una delegazione del gruppo di Casale Nord, guidato dal Capogruppo Sergio...

CANADA In visita alle sezioni di Ottawa e Toronto

Gli alpini Bruno Miraglio e Sergio Bello del gruppo di Alpignano (sez. Torino) hanno incontrato, nel corso del loro viaggio in Canada, gli...

BERGAMO La 'Seconda Rassegna di Fanfare Apine'

Si è tenuta sabato 2 giugno la Seconda rassegna di Fanfare Alpine organizzata dalla sezione A.N.A. di Bergamo nella prestigiosa cornice del Teatro...

ABRUZZI Nell'anima degli Abruzzesi il mito degli Alpini

Il gruppo alpini di Paganica, sezione dell'Aquila, si è assunto quest'anno l'onere di organizzare l'adunata sezionale e, a conclusione di tre giornate intense...

Attizziamo la fiamma

Tradizione non è vegliare le ceneri, ma attizzare la fiamma . Sembrano quanto mai pertinenti queste parole di Jean Jaurés docente alla Sorbona,...

GERMANIA Aalen: 10 Coppa degli Alpini

Dodici squadre con 66 tiratori si sono contese le coppe ed il trofeo in palio per la 10ª 'Coppa degli Alpini 2007', organizzata...

La Taurinense in escursione in Val d'Ossola

È sulle splendide cime della Val d'Ossola che si sono cimentati gli Alpini dei reggimenti della brigata Taurinense , impegnati in una delle...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero