21.4 C
Milano
mercoledì, 14 Maggio 2025

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

Slalom gigante: il campione il bergamasco Santus

È la sezione di Bergamo la grande mattatrice alla 42ª edizione del Campionato nazionale di slalom gigante dell'Associazione nazionale Alpini, svoltasi ad Alleghe (Belluno).

Hanno ripristinato i siti della Grande Guerra: dedicato a loro il Premio Fedeltà alla...

Per celebrare degnamente il novantesimo anniversario dalla fine della prima guerra mondiale la sede nazionale dell'Associazione ha deciso di dedicare interamente il tradizionale Premio di fedeltà alla Montagna al ricordo dei nostri Padri che la montagna la vissero nelle drammatiche condizioni di combattenti. L'iniziativa si inserisce nel percorso della memoria che l'ANA, anche rispondendo all'inspiegabile silenzio delle istituzioni, ha inteso percorrere, attraverso i numerosi pellegrinaggi programmati, per vivere degnamente questa importante scadenza.

Cisa 2008 Per essere una sola voce

Un indissolubile legame con la storia, la vicinanza ai reparti alpini e alle loro famiglie, l'appartenenza ad una associazione d'Arma regolata da uno Statuto che fissa regole liberamente accettate, legate alla tradizione alpina. No, non è un pensiero debole e conformistico, rivolto solo al passato quello scaturito dal 12º Convegno itinerante della stampa alpina di Rodengo Saiano, in quel di Brescia, ma un pensiero forte: perché, avendo radici profonde e robuste, la nostra stampa guarda in alto, poggiando su valori che sono il fondamento d'una società civile e solidale, rispettosa delle istituzioni.

Russia: quel primo fiore sulle tombe degli alpini

  ROSSOSCH (RUSSIA) 1993, OPERAZIONE SORRISO. Siamo da mesi impegnati nella costruzione dell'asilo, dove le squadre di alpini si alternano ogni due settimane. La domenica,...

Da Zenica un ponte con un liceo vicentino

Gode di ottima salute la scuola cattolica multietnica e multireligiosa di Zenica, in Bosnia, a 70 chilometri da Sarajevo, costruita sei anni fa...

Sfogliando i nostri giornali

La nostra stampa alpina.

Alpinistica Feltre 2008 : prove di salvataggio in montagna

Grande successo per la 1ª esercitazione nazionale alpinistica di Protezione civile ANA che si è svolta dal 4 al 6 aprile in Valle di Lamen, nel feltrino, organizzata dalla locale Sezione ANA guidata dal presidente Renzo Centa. In circa 200 tra alpinisti provenienti da tutta Italia, squadre sanitarie e volontari hanno simulato situazioni di emergenza in alta montagna.

Maggio 2008 ANNO LXXXVII N 5

IN COPERTINA: un'immagine del cimitero di guerra italiano di Bucarest, dove riposano 2500 nostri soldati morti durante la Grande Guerra. Due corone,...

Operazione Ortigara 2008. Turni di lavoro da giugno a settembre

Riprendono i lavori di ripristino delle testimonianze della Grande Guerra sull'Ortigara. Sono coordinati dal presidente della sezione di Marostica Roberto Genero e richiedono ancora l'apporto di volontari. É un'esperienza che merita di essere vissuta, come testimonia la lettera che riportiamo, unitamente alle informazioni che potranno essere utili a chi intende partecipare a questa opera di recupero della nostra storia.

I genieri alpini a Kabul nella guerra degli ordigni

Hanno compiuto oltre 180 interventi e rimosso ben 440 ordigni: è il bilancio di due anni di attività degli specialisti del 32° reggimento genio guastatori alpini della Brigata Taurinense , di stanza a Torino.

Quasi alpino

Purtroppo non ho svolto il servizio militare nelle Truppe alpine bensì nella fanteria d'arresto. Ciò mi ha procurato una grande delusione e un'onta...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti