13.6 C
Milano
sabato, 10 Maggio 2025

ACQUI TERME nato il gruppo di Montechiaro d'Acqui

Si è svolta nel migliore dei modi a Montechiaro d'Acqui la festa per la consegna del gagliardetto al locale gruppo alpini che ha...

Cima Vallona: quelle vittime non sono dimenticate

  Quarantun anni, e sembra ieri. Il tempo non ha scalfito il dolore per la morte dei quattro militari uccisi da mine disposte sul sentiero...

STORIA SEZIONE ESTERO Gran Bretagna classe 1928!

Uno dei grandi flussi migratori che hanno visto centinaia di migliaia d'italiani lasciare il proprio Paese, ebbe luogo subito dopo il primo conflitto mondiale...

CADORE Pieve di Cadore: raduno sezionale e nuova sede del gruppo

...Ma la leva non è stata soppressa, è stata solo sospesa' così ha iniziato il suo intervento il vice presidente nazionale Alessandro Rossi,...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

Impegnati in esercitazioni d’alta montagna oltre seicento alpini della brigata Taurinense

  La missione in Afghanistan costituisce ormai da diversi anni l'impegno più importante per i Reggimenti della Taurinense . Il territorio afgano è per la...

AUSTRALIA SYDNEY A Sydney festeggiato il 25 del gruppo Abruzzi

Gli alpini di Sydney hanno festeggiato il 25º anniversario del gruppo Abruzzi nella sala del club Italia di Landsvale. Erano presenti oltre 350 alpini...

NEW YORK Una curiosit storica

L'alpino Andrea Maria Coda di San Grato, socio della sezione di Brisbane (Canada), durante un suo viaggio a New York è riuscito a...

Settembre 2008 ANNO LXXXVII N 8

IN COPERTINA: quest'anno è stata molto speciale la cerimonia della consegna del Premio Fedeltà alla Montagna: è stato assegnato alle Sezioni che hanno lavorato...

L'alloro va al terzetto bergamasco

Fanna, grazie all'ambiente collinare ricco di percorsi naturalistici attrezzati, si è rivelata la scelta ideale per il campionato A.N.A. di corsa in montagna a staffetta. Il percorso, con uno sviluppo di 7100 metri ed un dislivello di 440, ha offerto agli atleti ospiti le condizioni ottimali in termini di agonismo, efficienza e sicurezza ed una atmosfera accogliente nella quale lo spirito alpino ben si è coniugato con quello sportivo.

NOVARA Oleggio: festeggiato l'alpino Antonio reduce dalle 99 primavere

Basta dire classe 1909 per capire di che tempra sia l'alpino Antonio Gambalonga, capostipite di tre generazioni di alpini. A Oleggio, le penne...

Il Sigillo della Regione Piemonte agli Alpini

Lunedì 22 settembre il Comando Truppe alpine riceverà il Sigillo della Regione Piemonte. L'onorificenza è stata assegnata all'unanimità dal Consiglio Regionale nel gennaio scorso ed è un riconoscimento per la professionalità e la dedizione con cui le Truppe alpine hanno supportato il corretto e sereno svolgimento dei giochi olimpici e paralimpici di Torino 2006. L'incontro si svolgerà alle ore 17 presso l'Auditorium RAI in Piazza Rossaro a Torino.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti