Messa di Natale del cardinale Tettamanzi pensando alla beatificazione di don Gnocchi
Messa solenne in Duomo, a Milano, per un Natale alpino che rinnova un impegno di fede e di memoria insieme. Un appuntamento divenuto tradizione, che ogni anno acquista significato associativo e civile, testimoniato dalla crescente partecipazione di vessilli e gagliardetti, ma anche di Gonfaloni di Comuni non solo lombardi la cui storia è legata a quella degli alpini.
Amici degli alpini
Ho assistito alla riunione dei presidenti domenica 16 novembre e vorrei dire due parole sugli amici degli alpini. Mi capita spesso di tornare in...
BASSANO DEL GRAPPA Adunata sezionale di Breganze
La sezione di Bassano ha organizzato una due giorni fitta di avvenimenti sabato 27 e domenica 28 settembre a Breganze (Vicenza). Il presidente Carlo...
Studenti per 3 giorni sull'Ortigara
La quinta classe dell Istituto Tecnico Industriale V. E. Marzotto di Valdagno, indirizzo Chimica industriale, ha preso in considerazione l idea di trascorrere un...
Del Nord o del Sud, sempre alpini
Vorremmo esporre alcune considerazioni in merito ad una intervista apparsa su Magazine del Corriere della Sera del 23 ottobre scorso, pag. 37. Veniva proposto...
NOVARA Galliate: festa sezionale e 80 del gruppo
A Galliate sono stati festeggiati gli 80 anni del gruppo con il raduno sezionale, due feste confluite in una bella manifestazione cominciata sabato a...
Gli alpini e il Vajont
Domenica 5 ottobre a Longarone si è tenuta la commemorazione del 45º della tragedia del Vajont. Sono rammaricato: dopo la santa messa c è...
AUSTRALIA A Melbourne una messa per i Caduti
Alcuni alpini della sezione di Melbourne si sono ritrovati al Club Furlan dove e stata celebrata la messa per i Caduti. Sono, da destra:...
Adunate: dove?
Mentre Torino si candida ad ospitare l Adunata nazionale del 2011, in concomitanza con le celebrazioni del 150º dell Unità d Italia, acquista ancor...
MASSA CARRARA A Massa Carrara 10 raduno sezionale
La sezione di Massa Carrara ha celebrato il 10º raduno organizzato in collaborazione con i Comuni e le Province di Massa e Carrara. La...
Timone fermo
È ormai una decina d'anni che nella nostra Associazione circolano voci, preoccupazioni, dubbi sul futuro degli alpini. A dare esca in modo definitivo ad una ridda di voci allarmate ci hanno messo tutto il loro impegno le forze politiche con l'approvazione della legge sulla sospensione della leva obbligatoria.
Il rispetto per i reduci
Domenica 9 novembre ho partecipato alla sfilata alpina del Triveneto , a Trento. Ho 87 anni ed ero sottotenente sul fronte russo nel 1942...