14.9 C
Milano
mercoledì, 7 Maggio 2025

CADORE – Cortina festeggia il centenario

Il Gruppo di Cortina d'Ampezzo, guidato da Stefano Zampiron, ha festeggiato il suo centenario. Il Gruppo nacque il 1° ottobre del 1922, coevo alla...

MONZA – Essere alpini

Nella sede del Gruppo di Cinisello Balsamo si è svolto il convegno "Il mio essere alpino oggi dentro l'Ana", riservato ai capigruppo e al...

ALESSANDRIA – In aiuto ai bisognosi

Lo scorso febbraio, nel giardino della sede sociale, si è svolta la cerimonia di consegna alla Sezione di un veicolo omologato e attrezzato per...

CIVIDALE – Il più bel regalo

I ragazzi della cooperativa sociale Hattiva Lab di Udine si sono recati in visita al museo della Grande Guerra di Cividale del Friuli realizzato...

ASIAGO – Il quadro alpino

Un rapporto di amicizia e solidarietà tra la Sezione Asiago e quella di Valdagno, nato in occasione della 79ª Adunata nazionale ad Asiago nel...

NOVARA – Che spettacolo!

In ricordo di tutti coloro che furono coinvolti… Con questa frase si chiude la presentazione e si apre il sipario sul racconto corale-teatralizzato organizzato...

BIELLA – Grande festa

Tanto per sgranchirsi un po' le gambe, niente di meglio di una bella sciata, in compagnia della figlia Silvia e dei nipoti. Poi i...

VICENZA “MONTE PASUBIO” – Foto di Gruppo

Nel dicembre scorso il Gruppo di Camisano Vicentino ha rinnovato le cariche sociali per il triennio 2023-2025 e confermato il capogruppo Marco Zebele. Dopo...

Scritti… con la divisa

Siamo a Priocca, tra i fiumi Borbore e Tanaro, sulle colline del Roero in provincia di Cuneo. Un paese, con tante cascine rurali, dove...

Fratellanza alpina

Lo scorso 1º aprile al monastero di Avellanes i Montagneros spagnoli hanno celebrato il XIX Memoriale. La ricorrenza, che nel secolo scorso era prettamente...

Alla scoperta della Val di Stava

Il Monte Prestavèl e la Val di Stava furono teatro dell'attività estrattiva della fluorite e ospitarono la discarica di fanghi, residuati della lavorazione mineraria,...

Pasqualino Tolmezzo

Molte sono le qualità riconosciute agli alpini, senso del dovere, sacrificio, lealtà, solidarietà e quest'ultimo valore è stato espressamente citato nell'articolo 1 della recente...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti