25.5 C
Milano
sabato, 12 Luglio 2025

Il cappello in chiesa

Alle nostre manifestazioni alla S. Messa sono tanti gli alpini che entrano in chiesa con il cappello, pur non svolgendo incarichi di rappresentanza....

Nikolajewka?No grazie

Alcuni giorni prima del 26 gennaio, ho inviato un articolo da pubblicare al giornale della mia zona. Ricordavo quelli che da quel giorno,...

Questione di statura

La possibilità di entrare nell'Esercito in servizio permanente effettivo comporta il superamento di numerosi concorsi. Mia figlia è entrata nell'Esercito nel febbraio 2005. Al...

Anche Giovanni Spagnolli era alpino

Leggo a pag. 7 su L'Alpino di febbraio dell'incontro di Perona e del Comitato di presidenza ANA con il presidente del Senato Franco...

Nikolajewka in televisione

Perché la battaglia di Nikolajewka viene trascurata dai media ed in modo particolare dalla televisione?Non si potrebbe realizzare un film a puntate o...

Mancanza di rispetto

Domenica 7 gennaio scorso, a Bardolino, incuranti della solennità della cerimonia e del pericolo di sporcare la gente che vi partecipava, un gruppo...

La 37 Nobile

Nella rubrica lettere al direttore de L'Alpino di gennaio si parla dell'indimenticato 105/14. Si accennava in quella risposta alla 37ª Nobile. Mi corre...

Adesso cammino, grazie agli alpini

Sono un giovane di 39 anni. In gioventù un virus mi ha costretto in sedia a rotelle. Grazie all'aiuto di un capitano medico...

Manifestazioni politiche e cappelli alpini

Esprimo tutta la mia adesione alla lettera che il nostro presidente Perona ha inviato al presidente della Repubblica in merito alle intollerabili espressioni...

L'editoriale di gennaio

I politici hanno profanato i simboli. Mai nella mia vita di cittadino, lavoratore con il senso dell'onestà, rispetto, sacrificio, dedizione alla famiglia, al sociale,...

Il cappello in chiesa

Alle nostre manifestazioni lo speaker di turno si produce in numerose raccomandazioni. Alla S. Messa dell'Adunata son tanti gli alpini che entrano in...

La quota associativa

Scrivo a L'Alpino perché non voglio scomodare il Consiglio Direttivo Nazionale, anche perché penso che questa lettera andrà nel dimenticatoio in quanto scomoda. La...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero