Marcia alpina delle Tofane
In relazione a quanto riportato a pag. 27 de L'Alpino del novembre scorso dove L'alpino errante estensore dell'articolo Il miracolo delle rinate fanfare...
Libro verde o no?
Ho appena finito di raccogliere i dati della mia sezione per il Libro verde , dati che ho inviato al Centro Studi. Spiegare ai...
Allarme Adunata
Con gli anni sono diventato un po' pessimista ma, forse, più saggio ed avvicinandosi la data della nostra Adunata nazionale, vorrei lanciare un...
C' raduno e raduno
La Stampa del 18.02.2007 a proposito della recente manifestazione antiamericana di Vicenza titola: Siamo tutti alpini , mentre il sottotitolo prosegue: Corteo o...
I forti dimenticati
Il Forte Gisella di Santa Lucia a Verona è stato recuperato grazie all'interessamento di un gruppo di volontari. Purtroppo però ci sono ancora...
Alpino, e basta
Letto su L'Alpino di agosto settembre 2006: Vuol essere un omaggio al 4º Alpini cui è stata conferita l'ambita qualifica di ranger, i...
Mondiali di bob
Nel 1936 l'Italia vinse la prima medaglia d'Oro nel quartetto militare di fondo a Garmisch. Ventisei anni dopo anch'io, sottotenente di complemento al...
Il bollino ANA
Quando ogni anno consegno il bollino agli alpini del mio gruppo c'è sempre qualcuno che ha smarrito la tessera o che l'ha riempita...
Coralit alpina
In questi ultimi tempi nella rubrica Il dibattito sulla coralità , gli argomenti più ricorrenti sono: repertorio e modo di cantare. Chi vorrebbe...
Avviciniamo i giovani agli alpini
Riguardo alla sensibilizzazione di alpini non iscritti ritengo che la nostra politica associativa dovrebbe essere quella di avvicinare i giovani dalle scuole materne...
Dall'Australia con nostalgia
Ho 19 anni, vivo a Brisbane (Australia) da 4 mesi per un'esperienza di vita. Sono figlio, nipote e pronipote di alpini e sono...
Un intruso?
Avolte mi sento un intruso tra voi. Mi spiego... anzi no, sarò ambiguo, così sarà più divertente. La vostra sbandierata unità nazionale penso...