14.8 C
Milano
lunedì, 19 Maggio 2025

Il nostro cappello

Il cappello alpino è qualcosa di sacro. L'ho portato e come cosa sacra lo conservo. Si parla tanto, stop ai trabiccoli, bisogna fermarli....

Amici degli alpini e politici

Molti si chiedono come mai gli amici degli alpini non possono sfilare durante le manifestazioni ufficiali organizzate sotto l'egida dell'ANA. La risposta, semplice...

Il senso dello Stato

Nella lettera comparsa sul numero di gennaio Gianluca diceva che tra i ragazzi della sua età c'era assenza del senso dello Stato. Parlo...

L'Adunata di Bassano

Nel numero de L'Alpino del dicembre 2006 manifestavo le mie perplessità sull'Adunata di Bassano, città troppo piccola, poco viabile e poco ricettiva. Devo dire...

Le nostre baite

In quest'ultimo ventennio si sono costruiti parecchi ambienti con strutture ed attrezzature per ritrovi, incontri, attività culturali chiamate Baite . La baita è...

Penne mozze?

Una notizia sentita in trasmissione da una TV veneta, il 25 marzo 2008: molte le penne mozze che arriveranno a Bassano per l'adunata...

La Grande Guerra e i luoghi della memoria

Con la morte dell'alpino Ponticelli (a Parigi) si è chiusa l'ultima pagina della Prima Guerra Mondiale. Da militare ho calpestato più d'una volta...

Il cerimoniale ANA

Una considerazione sulle direttive del cerimoniale ANA riguardo il cappello in chiesa, il segno della croce e il segno della pace. Mi pare si...

Le donne degli alpini

La risposta alla lettera di Nino Venditti (gennaio '08) mi ha dato l'idea di scrivere una poesia. È solo un pensiero dedicato alle...

Il senso delle nostre missioni all'estero

Non so quanti di voi hanno ascoltato le parole e visto le immagini che le televisioni hanno trasmesso della figlia del maresciallo Pezzulo...

La salvaguardia dell'ambiente

Ho terminato di leggere la rivista del CAI, dove si parla dei problemi della montagna e salvaguardia dell'ambiente: perché non se ne parla...

I musei degli alpini

Lo scopo dell'incontro di Rodengo Saiano (CISA) è stato cercare di coinvolgere gli alpini nella gestione del nostro patrimonio, consapevoli che si tratta...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti