14.3 C
Milano
lunedì, 17 Novembre 2025

BASSANO DEL GRAPPA Una magica serata con la fanfara Cadore

Mettete una serata tiepida di luna piena, uno splendido castello medievale arroccato su un fiume, una splendida montagna che si apre come un...

MONZA Seregno: nuova baita del gruppo

Sabato 14 aprile, in attesa dell'inaugurazione della baita dell'ANA di Seregno, nella sala teatro della parrocchia di S. Ambrogio gremita di pubblico, si...

AUSTRALIA Sydney: festeggiati i 24 anni del gruppo Abruzzi

Foto di gruppo degli alpini abruzzesi della sezione di Sydney che si sono riuniti in occasione del 24º anniversario del gruppo. Sono in...

COMO Ricordata a Monte Olimpino la figura di Arturo Andreoletti

Un sabato diverso quello vissuto a Monte Olimpino, borgo steso nella sella che costituisce il principale passaggio con la Svizzera italiana: gli alpini...

SONDRIO Nuova sede del gruppo di Piantedo

Inaugurata a Piantedo la nuova sede del gruppo alpini. Il taglio del nastro è stato effettuato dal presidente della sezione Luigi Bernardi con...

SARDEGNA Gemellaggio delle sezioni Sardegna e Pinerolo

Cinque anni fa, in febbraio, nel cimitero di San Michele a Cagliari, veniva inaugurato un monumento in ricordo di tutti gli Alpini Caduti,...

NAPOLI Morcone: Giornata alpina all'insegna della Protezione civile

Dopo il coro alpino della sezione di Ivrea nel 2006, quest'anno, il 23 e 24 giugno sono state con noi a condividere lo...

CASALE MONFERRATO Mombello: festeggiati gli 80 anni del gruppo

Mombello Monferrato imbandierato a festa ha festeggiato gli 80 anni del gruppo. Ha solennizzato l'anniversario la presenza del presidente nazionale Corrado Perona, accompagnato...

ASTI All'ANA di Asti l'Ordine di San Secondo 2007

Alla Sezione ANA di Asti è stata conferita l'onorificenza dell'Ordine di San Secondo per l'anno 2007. Il riconoscimento viene attribuito a persone o...

TORINO Rivoli: una sede a porte aperte

Gli alpini di Rivoli (sezione di Torino) hanno ristrutturato uno storico edificio e lo hanno trasformato lavorando per un anno e mezzo nella loro nuova sede. L'inaugurazione è avvenuta l'8 luglio scorso, con una cerimonia alla quale hanno partecipato il consigliere nazionale Adriano Rocci, il presidente sezionale Giorgio Chiosso, il presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta, il sindaco Guido Tallone. Gli onori ai Caduti sono stati resi da un picchetto in armi della Taurinense.

PINEROLO La marcia in ricordo della Cuneense

Ecco alcune immagini della marcia organizzata dalla Sezione in collaborazione con il gruppo giovani e con il 3º reggimento Alpini. Si è svolta da Pinerolo a Cuneo, nei giorni dell'Adunata, per commemorare i Caduti della divisione Cuneense. È stata un grande avvenimento al quale hanno partecipato circa 250 fra alpini della Sezione, giovani e non giovani, amici e amici degli alpini che con grande spirito sportivo hanno camminato per due giorni, passando per Cavour e Saluzzo. Non è stato un percorso facile ma tutti erano animati dalla convinzione di compiere un'impresa che meritava di essere vissuta.

VERCELLI Borgovercelli: 25 di fondazione

Tre giorni di festeggiamenti a Borgovercelli per i 25 anni di fondazione del gruppo alpini. Tra le manifestazioni di venerdì e sabato una...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero