Senza confini
Sarebbe interessante, ogni tanto, farci delle domande non scontate, per andare oltre le risposte scontate, cui ci porta inevitabilmente l’abitudine alle situazioni e alle...
Debutto nella Vallèe
Le unità cinofile di soccorso del 1º Raggruppamento della Protezione Civile Ana si sono ritrovate per la prima volta in Valle d’Aosta, a Rhêmes-...
Noi dell’Ortigara
Ortigara, “calvario degli alpini”: lassù, nel giugno del 1917, ben 22 battaglioni di penne nere combatterono per venti giorni con strenuo eroismo una battaglia...
Simbolo sacro e universale
Mai come quest’anno, nel mentre il Trentino riecheggia ancora degli echi festosi dell’Adunata 2018, gli eventi legati al 55º pellegrinaggio in Adamello hanno avuto...
Tutti a casa Contrin
Ecco, anche oggi, 24 giugno si torna a casa! Gli alpini salgono al Contrin, come al solito, da 35 anni a questa parte, per...
Appuntamento con la storia
“Mascabroni gente rude, ardita, noncurante dei disagi… È un nome che io davo a quei soldati che durante lo svolgimento della difficile impresa si...
Le Dolomiti ricordano
“Le Dolomiti ricordano”, grazie ai segni scolpiti nella roccia, grazie agli uomini che di quei tragici eventi di cento anni fa hanno voluto fare...
Dedicato alla Tridentina
Il Comitato Tridentina 1942-2018, formato dalle Sezioni di Torino, Asti e Val Susa, ha voluto ricordare la partenza per la Russia, avvenuta nel luglio...
Sport e memoria
Per gli alpini l’evento sportivo più importante dell’anno si è concluso sotto uno splendido sole. Era nato con auspici ben più scoraggianti, sia nella...
Vince De Colò
Il via vero e proprio delle gare è stato dato il mattino di venerdì 8 giugno con la corsa in montagna, giunta alla sua...
Stanchi e felici
La quarta e ultima gara di queste magnifiche Alpiniadi si svolge a Breganze ed è valida per il 42º Campionato nazionale Ana di corsa...
Armi storiche
Nella calda giornata di domenica 10 giugno presso il poligono di Viale Asiago di Bassano del Grappa, si è tenuta la fase finale della...