19.5 C
Milano
domenica, 18 Maggio 2025

Cinquant'anni fa sul Balmenhorn veniva posato il 'Cristo delle vette'

La Statua, pesante una tonnellata, fu portata dagli alpini a pezzi e montata sulla cima, a quota 4.170.

Automezzo fuori strada: morto in Iraq alpino par

Davide Casagrande, bellunese, 28 anni, sergente del battaglione alpini paracadutisti Monte Cervino del 4º reggimento di stanza a Bolzano, ha perso la vita mentre...

Cerca i testimoni di un investimento all'Adunata di Trieste

Il 14 maggio 2004, durante l'adunata nazionale a Trieste, Piergiorgio Tabarelli De Fatis stava percorrendo a piedi Piazza della Borsa. Mentre attraversava Corso Italia in direzione di via Roma per raggiungere la sede sezionale fu travolto da un'auto. Trasportato d'urgenza all'ospedale, i medici gli diagnosticarono la frattura ad una gamba.

Il generale Ivan Felice Resce nuovo comandante delle Truppe alpine



Il generale di Corpo d'Armata Ivan Felice Resce è il nuovo comandante delle Truppe alpine. La cerimonia di avvicendamento con il generale di Corpo d'Armata Bruno Iob è avvenuta alla caserma Vittorio Veneto di Bolzano.

Il gen. Cecchi il nuovo Capo di Stato Maggiore dell'Esercito

Il Capo di Stato Maggiore gen. Filiberto Cecchi 
Il generale Filiberto Cecchi è il nuovo capo di Stato Maggiore dell’Esercito, in sostituzione del generale Giulio Fraticelli che ha lasciato l’incarico per limiti di età. La cerimonia si è svolta a Roma, alla caserma Gandin, alla presenza del ministro della Difesa Antonio Martino. Al generale Fraticelli dobbiamo il nostro grazie per la vicinanza con la nostra Associazione e con il mondo alpino.

Uniformi storiche: una Onlus cerca volontari

L'associazione culturale Terzo Millennio Onlus, nata a Torino tre anni fa, ha tra le sue iniziative quella di recuperare la memoria delle uniformi storiche, oltre che rivalutare le tradizioni folkloristiche, musicali e teatrali del territorio. Alla sfilata delle adunate di Aosta, Trieste e Parma hanno partecipato anche comparse con le divise storiche del Corpo degli Alpini.

I genieri alpini della Taurinense in Kosovo

Il XXX battaglione del 32º reggimento genio guastatori alpini della brigata Taurinense é in Kosovo. Il comandante del reggimento ten. col. Michele Corrado ha assunto il comando della task force Astro che opera alle dipendenze della brigata multinazionale Sud Ovest, avendo rilevato i genieri del 21º reggimento di Caserta. Il comando italiano ha alle sue dipendenze anche reparti argentini, tedeschi e bulgari.

Trovato cappello sul Contrin!

Il 26 giugno 2005, nei pressi del rifugio Contrin, è stato trovato un cappello alpino, con fregio del 4º Rgt., trasmissioni, tirato da congedato del contingente 7 92 (16 09 92 25 09 93), porta il distintivo: '24º BTGL di MAN.DO DOLOMITI'.

Concluso in Afghanistan il dispiegamento della brigata multinazionale a comando italiano

Il comando del Corpo d'armata di proiezione rapida della Nato, che è di stanza a Solbiate Olona ed è comandato dal generale Del Vecchio, è dislocato ormai da oltre un mese in Afghanistan a Kabul. La missione, denominata ISAF 8, comprende oltre novemila militari di ben 36 Paesi. Nucleo centrale di ISAF 8, la brigata alpina Taurinense, comandata dal generale Claudio Graziano, che il 20 luglio ha rilevato il suo pari grado turco, il generale Umit Dundar.

A Sarajevo e Mostar, con gli alpini

di Simona PaciniSarajevo, maggio. La Bosnia cresce e spera nell'Europa anche grazie agli alpini. Dopo gli anni della guerra e la pace faticosamente ottenuta...

Tace il coro della Julia per il prossimo concerto si spera nei nuovi VFB

Anche il coro della brigata alpina Julia, dopo quello della Tridentina, Taurinense e, prima ancora dell'Orobica e della Cadore, è stato sciolto. A o­nore...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti