Il professor Fedotov in Italia
Protezione civile in sicurezza, grazie anche alla tecnologia
Il volontariato ha raggiunto oggi una posizione determinante in qualsiasi intervento di assistenza e di emergenza. Tanto più quando si tratta di intervenire in calamità o situazioni di emergenza collettiva. In questi casi non basta la buona volontà, è anche soprattutto necessaria la preparazione, sono necessari gli strumenti per poter aiutare, assistere, soccorrere in modo adeguato. Ma chi assiste coloro che aiutano?
Attentato a Kabul: maresciallo ucciso, feriti un alpino del 5 e due capitani del...
Un nuovo attentato in Afghanistan ha provocato la morte di un nostro militare e il ferimento di altri tre. Nell'attentato sono stati uccisi anche sei bambini e tre adulti che li accompagnavano. Il militare ucciso è il maresciallo capo Daniele Paladini, 35enne, residente con la famiglia a Novi Ligure e padre d'una bambina di 6 anni; era in forza al 2º reggimento Pontieri, di Piacenza, come uno dei tre feriti, il capitano Stefano Ferrari.
Compleanno a Pamplona (Spagna) per la fanfara Montenero
Su invito del gen. Jaime Coll, che comanda la Brigada Cazadores de Montaña ARAGON I, la Sezione ANA di Torino ha partecipato con un centinaio di alpini all'annuale festa delle Truppe da montagna spagnole, che ha avuto luogo il 10 novembre a Pamplona, nella caserma Aizoain, sede del Batallon Cazadores de Montaña AMERICA 66.
Kabul: gli onori ai Caduti in missioni Onu e Ce
Il 2 novembre, giorno dedicato alla memoria dei Caduti, al cimitero di Kabul si è svolta una semplice ma altamente significativa cerimonia a ricordo dei militari italiani e di altri Paesi che hanno perso a vita negli ultimi decenni in Afghanistan, durante missioni umanitarie e di pace delle Nazioni Unite e della Comunità Europea.
Caporale Maria Teresa prima donna istruttore militare di sci
La cerimonia del 4 Novembre si è appena conclusa alla millenaria Abbazia di Novalesa, dove ogni anno la Sezione ANA di Susa celebra la ricorrenza dell'unità nazionale. E mentre gli ultimi raggi del sole al tramonto indorano, oltre la valle, la cresta tagliente del Rocciamelone, chiedo per la nostra rivista una breve intervista al caporale degli alpini Maria Teresa Bruno, iscritta al gruppo di Viola, sezione di Mondovì.
Colletta alimentare 2007 Alpini inviateci le vostre immagini
Sabato 24 novembre, migliaia di penne nere, in tutta Italia hanno partecipato alla 11ª edizione della Colletta alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare. Anche quest'anno https://www.ana.it ripete l'iniziativa lanciata nel 2006, invitando tutti i gruppi alpini ad inviare al nostro portale una fotografia scattata durante la raccolta indicando, il nome del gruppo ed il luogo della raccolta.