22.1 C
Milano
domenica, 4 Maggio 2025

L’8 Alpini trionfa ai Ca.S.T.A. in Alta Val Pusteria

Venerdì 1º febbraio, con la cerimonia di chiusura celebrata in piazza del Magistrato a San Candido, si è conclusa la 60ª edizione dei Campionati Sciistici delle Truppe alpine. Sulle nevi dell'Alta Val Pusteria si sono affrontati 1.500 atleti provenienti da altre 9 nazioni: Argentina, Austria, Croazia, Macedonia, Germania, Romania, Slovenia, Spagna e Stati Uniti. Ancora una volta la Gara dei plotoni, la più difficile, è stata vinta da un plotone dell'8º reggimento alpini di Cividale del Friuli. I Ca.S.T.A. sono qualcosa di più d'un semplice, seppure duro, banco di prova dei nostri alpini in armi, sono l'espressione più completa della preparazione fisica e militare delle nostre truppe alpine al confronto con quella dei migliori soldati di montagna del mondo.

La morte in Afghanistan del 1 maresciallo Pezzulo Ferito un par del Cervino

  La missione dei nostri militari in Afghanistan non è certo priva di pericoli, perché è praticamente impossibile sventare attentati, pur essendo preparati, pur avendo...

Il gen. Coll ha lasciato il comando della brigata Aragon I

Il 6 febbraio scorso il brig.gen. Jaime Coll Benejam, Segretario Generale della Federazione Internazionale Soldati da Montagna, ha lasciato il comando della Brigada de Cazadores de Montaña ARAGON I, transitando nella riserva attiva.

Gli alpini ristrutturano un ponte a Kabul

Gli alpini in missione in Afghanistan hanno concorso a ricostruire un ponte pedonale lungo oltre 70 metri che attraversa il fiume Kabul, a pochi chilometri ad est della città.

Continuano i lavori al Soggiorno alpino di Costalovara

L'operato dei volontari ha visto il completamento dei lavori interni riguardanti le demolizioni di tutte le tramezze per la realizzazione delle nuove camere e dei relativi servizi. Montato il ponteggio sono stati tolti i vecchi serramenti ed uniformate le aperture per garantire la necessaria superficie di illuminazione ed aerazione dei locali interni.

I 60 anni della Costituzione

  Il primo gennaio 1948 è entrata in vigore la Costituzione. Non sono state poche le difficoltà incontrate dai Padri Costituenti a formulare e ad...

La lotta sul Grappa descritta da Erwin Rommel

Nella notte sul 16 dicembre, il mio distaccamento bivacca a milletrecento metri di altitudine nella neve e nel ghiaccio. Il 16 dicembre viene esplorato...

Un Percorso della Memoria dal Palon al Grappa

Il gruppo alpini Possagno ha compiuto una operazione iniziata nel 2003 di recupero e riattivazione delle trincee, gallerie, appostamenti e presidi della prima guerra...

Quando giungemmo in vista di Nikolajewka

  Inverno, primavera, estate, autunno: stagioni del tempo, stagioni dell'anima e di ricordi. Il profondo silenzio della neve che imbianca il bosco, il ruscello che...

La nuova corale Valle di Scalve

  Nel 2005 la passione per il canto di una decina di alpini del gruppo di Vilminore di Scalve, sezione di Bergamo, ha fatto sì...

Pronto intervento alpino sulle piste da sci

  Durante la stagione sciistica è attivo il servizio di soccorso sulle piste da sci predisposto dai consorzi turistici dell'arco alpino in collaborazione con il...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti