23.3 C
Milano
domenica, 25 Maggio 2025

I proventi de La penna del najone consegnati a Friuli Mandi Nepal Namastè

La penna del najone , il bel libro di racconti di naja edito da Mursia nel 2007, vincitore del premio Ettore Troilo , ha raccolto in due anni 8mila euro, la metà dei quali sono stati devoluti dall'ANA alla Friuli Mandi Nepal Namastè , un'associazione di volontariato che si occupa di costruire scuole per l'istruzione dell'infanzia nepalese. L'altra metà dei proventi sarà consegnata alle Truppe alpine per sostenere progetti nelle missioni all'estero.

Nasce l’Associazione Internazionale Alpini Motociclisti

È stata costituita sotto l'egida dell'ANA una nuova associazione denominata Alpini Motociclisti , che raccoglie tutti gli alpini o amici degli alpini appassionati delle due ruote. A pochi giorni dalla nascita è stata già chiamata al suo primo impegno ufficiale: la scorta al beato don Carlo Gnocchi, dalla parrocchia San Pietro in Sala, alla chiesa di San Bernardino alle Ossa. L'Associazione si prefigge, oltre ad iniziative goliardiche, di promuovere e organizzare servizi di scorta tecnica e Servizio d'Ordine e, nelle emergenze, offrire la possibilità di rapide trasferte, come già si è visto fare da alcuni neo soci dopo il terremoto in Abruzzo, usando questo mezzo per la distribuzione di medicinali.

Gara di sci in Slovenia: all'ANA il trofeo IFMS

Sabato 30 gennaio la commissione IFMS presieduta dal consigliere nazionale Franco Munarini e quella sportiva il cui coordinatore è Daniele Peli, con il presidente della sezione Cadore Antonio Cason, hanno partecipato a Cerkno, in Slovenia, alla Partizanske Smucine Cerkno 2010 , la tradizionale gara di sci dei soldati di montagna sloveni che si svolge dal 1945.

A Ornello Capannolo il Premio bont

Da diversi anni La Sesia , giornale della provincia di Vercelli, si fa promotore di una di quelle iniziative che aiutano ad affrontare la...

L'abbraccio ai reduci della Cuneense

Due giornate dedicate al ricordo del sacrificio della Divisione Alpina Cuneense in terra di Russia. La città di Saluzzo è imbandierata per dare degnamente...

Il coro alpino di Rosario

  Anoi, adesso, tocca riunire i veci e le loro famiglie attorno a una canzone ! . Chi scrive è Enrico Del Chierico, direttore del...

A Conegliano il 20 e 21 marzo il Convegno della Stampa Alpina

Non solo informazione ma anche formazione associativa è il tema dell'ormai prossimo 14º Convegno Itinerante della Stampa Alpina (CISA), che si svolgerà a Conegliano, in provincia di Treviso, il 20 e 21 marzo al Collegio dell'Immacolata, in via Madonna 20.

Il coro ANA di Vittorio Veneto con gli emigranti dArgentina

  Dal Brasile all'Argentina, è stata archiviata anche la trasferta in Sud America del coro ANA di Vittorio Veneto, dopo un lungo tour nel quale...

Operazione Tridentina avanti! in Afghanistan, Kosovo e Libano

  Nel 2003 il maresciallo alpino Lambriola, in missione in Kosovo, aveva constatato le condizioni di estrema miseria di tante famiglie, anche con bambini. Tornato...

La colonia San Marco torna a vivere

In una posizione splendida la Casa Colonia San Marco, di proprietà del Comune di Venezia, domina la sottostante Pedavena. Nella frazione di Norcen...

Il modello EAS: burocrazia, quanta sofferenza !!!

  L'adempimento relativo al modello per la comunicazione dei dati rilevanti degli enti associativi (EAS) è passato in quanto il termine concesso per la sua...

Al Tempio di Cargnacco, dove riposano i Caduti che non saranno mai dimenticati

Mancava solo la neve per rendere lo scenario della celebrazione del 67º anniversario della battaglia di Nikolajewka molto simile a quello che trovarono in terra di Russia i soldati dell'ARMIR. Infatti una temperatura di diversi gradi sottozero, resa ancora più incisiva dalla presenza del buran (la bora) che dalle lontane steppe sovietiche era arrivato quasi anch'esso volesse essere presente in questa giornata del ricordo a soffiare sul paese di Cargnacco.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti