Nuovo comandante del 2 Rgt. Trasmissioni
3 Rgpt. di Protezione civile il 26 febbraio un meeting a Padova
Un ponte per Herat entra nelle scuole
I 90 anni di Caprioli. Una vita per gli alpini
La Fanfara senza confini della Cadore
Un parco giochi a L'Aquila dagli alpini di Pordenone
I tre colori: storia di straordinario patriottismo
In visita alla sede nazionale i capigruppo dei Berici Settentrionali
Piazza Duomo tricolore con gli alpini
La Messa che si celebra nella prossimità del Natale in Duomo, a Milano, fu voluta da Peppino Prisco, reduce di Russia, battaglione L'Aquila, in suffragio dei Caduti alpini. Lo stesso Prisco fu per anni l'oratore ufficiale sul sagrato, al termine della Messa. La Messa di Natale è diventata col tempo un appuntamento tradizionale non solo per gli alpini della sezione di Milano ma per gli alpini tutti e per i semplici cittadini. Quest'anno la celebrazione ha assunto una veste particolarmente solenne, non soltanto per la presenza di una sessantina di vessilli e centinaia di gagliardetti, della fanfara della brigata Taurinense e di un picchetto d'onore, ma di una cinquantina di gonfaloni di città lombarde, a testimonianza della vicinanza delle istituzioni agli alpini.