14 C
Milano
sabato, 17 Maggio 2025

Nuovo comandante del 2 Rgt. Trasmissioni

Il colonnello Andrea Artico è il nuovo comandante del 2º reggimento Trasmissioni. Subentra al col. Guido Cerioni. La cerimonia del cambio si è...

3 Rgpt. di Protezione civile il 26 febbraio un meeting a Padova

L'emergenza in Abruzzo, affrontata prontamente dai volontari della nostra Protezione civile, ha suggerito la necessità di organizzare il 1º meeting di Protezione civile dei volontari del 3º Raggruppamento che hanno contribuito al soccorso alla popolazione abruzzese colpita dal sisma. L'incontro si svolgerà il 26 febbraio a Padova (presso il Palasport Alì, in piazza Azzurri D'Italia) e servirà a rafforzare i legami di amicizia dei volontari e rendere saldi i vincoli di appartenenza al sistema di P.C. che ha dimostrato una grande capacità di risposta.

Un ponte per Herat entra nelle scuole

  Con il progetto Un Ponte per Herat , promosso dal Comune di Cividale, la sezione ANA di Cividale ha voluto essere vicina agli alpini...

I 90 anni di Caprioli. Una vita per gli alpini

  Nardo Caprioli ha compiuto 90 anni. Un traguardo importante per il presidente Nardo . Una vita spesa per gli alpini e con gli alpini,...

La Fanfara senza confini della Cadore

Nel 2002 alcuni alpini che avevano militato nelle fila della fanfara della brigata alpina Cadore hanno deciso di ricostituirla per tener vivo il...

Un parco giochi a L'Aquila dagli alpini di Pordenone

Dopo il terremoto i Gruppi alpini della zona del Tagliamento volevano fare qualcosa per i bambini abruzzesi. E così, in occasione della 29ª...

I tre colori: storia di straordinario patriottismo

  Il Tricolore fu adottato come bandiera a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797 dal Parlamento della Repubblica Cispadana su proposta di Giuseppe Compagnoni come...

In visita alla sede nazionale i capigruppo dei Berici Settentrionali

  Guidati dal presidente sezionale Giuseppe Galvanin, quarantatré tra capigruppo e consiglieri della Zona Berici Settentrionali, con il capozona Luciano Cherobin, già vice presidente nazionale...

Piazza Duomo tricolore con gli alpini

La Messa che si celebra nella prossimità del Natale in Duomo, a Milano, fu voluta da Peppino Prisco, reduce di Russia, battaglione L'Aquila, in suffragio dei Caduti alpini. Lo stesso Prisco fu per anni l'oratore ufficiale sul sagrato, al termine della Messa. La Messa di Natale è diventata col tempo un appuntamento tradizionale non solo per gli alpini della sezione di Milano ma per gli alpini tutti e per i semplici cittadini. Quest'anno la celebrazione ha assunto una veste particolarmente solenne, non soltanto per la presenza di una sessantina di vessilli e centinaia di gagliardetti, della fanfara della brigata Taurinense e di un picchetto d'onore, ma di una cinquantina di gonfaloni di città lombarde, a testimonianza della vicinanza delle istituzioni agli alpini.

Paganica: la Casa alpini di Vittorio Veneto

  Nell'aprile 2009, una settimana dopo il terremoto, il presidente nazionale Corrado Perona era in Abruzzo, in visita nei campi degli sfollati. In quell'occasione aveva...

Gennaio 2011 ANNO XC N 1

  IN COPERTINA: il generale di C.A. Biagio Abrate, divenuto capo di Stato Maggiore della Difesa. La foto è stata scattata a Biella, in occasione...

Ma gli alpini, cosa sono?

Sono nato in una famiglia alpina, con zio reduce di Russia ed il papà alpino, prima nel Döi di Cuneo e poi richiamato e...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti