24.1 C
Milano
domenica, 18 Maggio 2025

Adunata a Latina: contributo per alloggi collettivi e palestre

È in corso l'assegnazione dei posti letto richiesti negli alloggi collettivi e nelle palestre delle scuole che si sono rese disponibili.

Il manifesto e la medaglia dell'Adunata di Latina

Questi i vincitori del 'Concorso per il manifesto e la medaglia' dell'Adunata di Latina:

A Bergamo nel 2010 l’83 Adunata Nazionale

Sarà a Bergamo l'83ª Adunata nazionale ANA del 2010. Lo ha deciso il Consiglio Direttivo Nazionale nella sua riunione del 18 ottobre scorso. Si svolgerà nei giorni 8 e 9 maggio.

Itinerari turistici di Latina e provincia

Il comitato per l'accoglienza degli alpini della Adunata di Latina ha organizzato un programma di escursioni, riguardanti la città di Latina e la sua provincia, da svolgersi durante i giorni della Adunata, destinata a coloro desiderino approfondire la conoscenza della città laziale e del suo entroterra.

In vendita la cartolina di Bassano con l'annullo postale

In occasione dell'81ª adunata a Bassano del Grappa l'ANA, in collaborazione con le Poste Italiane, ha emesso una cartolina commemorativa. Chi volesse può ancora acquistarla rivolgendosi alla propria Sezione ANA o contattando la Servizi ANA presso la Sede nazionale (tel. 02/62410205, fax 02/6592364, serviziana@ana.it).

Cappelli persi e trovati a Bassano

Come ogni anno anche all'ultima adunata di Bassano sono stati persi e trovati alcuni cappelli. Di seguito riportiamo la lista dei cappelli che sarà aggiornata regolarmente.

Speciale sugli alpini a Radio Meneghina

In occasione dell'81ª Adunata a Bassano 'Radio Meneghina' cura una trasmissione ineramente dedicata alle penne nere.

Guarda lo speciale di Radiomeneghina

Conclusa l'81 adunata degli alpini a Bassano

L'ammainabandiera in piazza della Libertà è stato l'ultimo atto ufficiale dell'81ª adunata nazionale dell'Associazione Nazionale Alpini. Una grandiosa sfilata, durata quasi dodici ore, si era appena conclusa fra il tripudio di migliaia e migliaia di cittadini che sin dal primo mattino hanno fatto ala a quanti sfilavano.

Attesi 430 mila alpini

L'incontro con le delegazioni di alpini delle 34 sezioni ANA all'estero e il saluto ufficiale del sindaco e della giunta al presidente dell'Associazione nazionale alpini caratterizzano la giornata della grande vigilia della sfilata.

Incontro con il sindaco: il saluto di Bassano agli alpini

Da ieri abbiamo un ricordo in più che rimarrà impresso nella memoria di tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di essere presenti: la cerimonia sul Grappa, con i suoi immensi significati .

Il ministro della Difesa all'adunata degli alpini

Il ministro della Difesa Ignazio La Russa sarà presente domani, domenica, all'adunata nazionale degli alpini in svolgimento a Bassano del Grappa e assisterà alla grande sfilata.

Sul Grappa, la montagna del sacrificio

Una grande celebrazione al Sacrario del Grappa ha caratterizzato la giornata odierna. Migliaia di alpini hanno reso omaggio ai Caduti della Grande guerra con una cerimonia solenne. Il Grappa è una montagna simbolo del sacrificio degli alpini e di tanti altri soldati: custodisce i resti di 12.616 soldati, 10.322 dei quali ignoti. Con l’Ortigara, l’Adamello, il Pasubio e il Carso segna il percorso del calvario degli alpini e della storia dell’unità dell’Italia. La celebrazione su questa montagna sacra ha avuto momenti di particolare commozione: quassù tutto parla di sacrificio e di vite perdute, di amor di Patria, di dedizione e dovere, parole oggi desuete in una società frettolosa e distratta. Ma gli alpini non dimenticano.

NELL'ULTIMA SETTIMANA