16.1 C
Milano
martedì, 13 Maggio 2025

Cappelli persi e trovati ad Asti

#alpiniadunata2016

Pubblichiamo l'elenco dei cappelli alpini persi e trovati all'Adunata di Asti. La lista sarà aggiornata regolarmente.

Dodici ore di sfilata tra gli applausi di Asti

#alpiniadunata2016

Gli alpini giunti ad Asti da tutta Italia e dall’estero hanno sfilato ininterrottamente per dodici ore. Gli astigiani li hanno accompagnati lungo il percorso, applaudendoli dalla strada e dai balconi imbandierati. Questo è stato il culmine della festa che ha coronato una tre giorni all’insegna dell’italianità. Davanti alla tribuna delle autorità sono sfilati in 75mila, salutati dal presidente dell’Ana Sebastiano Favero, dal sindaco di Asti Fabrizio Brignolo e da quello di Torino Piero Fassino, dal presidente della Regione Sergio Chiamparino e dai vertici della Difesa e dell’Esercito: il ministro Roberta Pinotti, i generali Claudio Graziano e Danilo Errico e il comandante delle Truppe Alpine, generale Federico Bonato.

Papa Francesco: "Gli alpini siano testimoni di misericordia e di speranza"

#alpiniadunata2016

È arrivato l’atteso saluto di papa Francesco all’Adunata nazionale degli alpini ad Asti: “Un pensiero speciale rivolgo agli alpini riuniti ad Asti per l’Adunata nazionale. Li esorto ad essere testimoni di misericordia e di speranza, imitando l’esempio del Beato don Carlo Gnocchi, del Beato fratel Luigi Bordino e del venerabile Teresio Olivelli che onorarono il corpo degli alpini con la santità della loro vita”.

Il saluto del Presidente della Repubblica agli alpini

#alpiniadunata2016

L’annuale Adunata degli alpini, che si celebra quest’anno in Asti, nella ricorrenza del ventennale del conferimento alla provincia della Medaglia d’Oro al Valor Militare per la straordinaria partecipazione alla Guerra di liberazione e per il duro tributo pagato, costituisce un ideale viaggio a tappe nella storia nazionale. Interpreti di questo percorso rievocativo, gli alpini contribuiscono a mantenere sempre viva la memoria dei valori dell’identità della Repubblica, riscuotendo il profondo affetto del Paese. 

"Gli alpini? Prima di tutto uomini valorosi con spirito positivo"

#alpiniadunata2016

Al Teatro Alfieri, sul palcoscenico più elegante di Asti, un parterre prestigioso ha salutato gli alpini e la città. Il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, artigliere alpino del 6° da montagna, il presidente della provincia Marco Gabusi e il sindaco Fabrizio Brignolo a rappresentare il territorio e la città; il Capo di Stato Maggiore della Difesa, gen. C.A. Claudio Graziano accanto al Comandante delle Truppe Alpine, gen. C.A. Federico Bonato rispettivamente per le Forze Armate e per gli Alpini in armi. Il Presidente nazionale dell’Ana Sebastiano Favero insieme al padrone di casa Adriano Blengio, presidente della Sezione di Asti. Direttore d’orchestra il tenente alpino avvocato Guido Carlo Alleva che come ogni anno ha magistralmente diretto la serata.

Messaggio del Papa per gli alpini riuniti ad Asti

#alpiniadunata2016

È arrivata dalla Segreteria di Stato della Santa Sede la conferma che, domani, in occasione della sfilata dell'89ª Adunata nazionale, papa Francesco rivolgerà un saluto agli alpini riuniti ad Asti durante la recita del Regina Coeli delle 12.

Alpini da tutto il mondo ad Asti con l'Italia nel cuore

#alpiniadunata2016

Hanno percorso migliaia di chilometri per raggiungere Asti e partecipare alla grande festa alpina. Nella mattinata di sabato 14 maggio i rappresentanti delle Sezioni Ana all’estero si sono incontrati al Teatro Alfieri con il “ministro degli esteri” dell'Ana Ferruccio Minelli e gli altri vertici dell'Associazione, il sindaco Fabrizio Brignolo, l'assessore Giorgio Ferrero e il comandante delle Truppe Alpine gen. Federico Bonato. In platea anche il comandante e alcuni marinai della nave “Alpino”.

VIABILITA' ASTI – AVVISO IMPORTANTE PER I PULLMAN

#alpiniadunata2016

Per disposizioni giunte dalla Prefettura per le giornate di sabato 14 e domenica 15 maggio  è FATTO DIVIETO PER I PULLMAN uscire ad ASTI OVEST, l'uscita OBBLIGATORIA è ASTI EST.
Si prega di diffondere la notizia

Sfila la Bandiera di Guerra del 2° Alpini

#alpiniadunata2016

La Bandiera di Guerra del 2° reggimento Alpini è arrivata in città ieri sera, accolta dagli applausi commossi della gente che l’ha accompagnata fino in Piazza San Secondo, dove le sono stati resi gli onori.

Dodici opere "nuove": ecco il regalo ad Asti degli alpini

#alpiniadunata2016

Arrivano da tutta Italia, 17 sezioni, e stanno lavorando per lasciare un bel ricordo agli astigiani nel dopo Adunata: sono più di 150 gli uomini e donne volontari della Protezione civile Ana impegnati in questi giorni in dodici cantieri aperti nell’Astigiano. Per molti di loro è un ritorno in città: erano già stati ad Asti nei giorni dell’alluvione a novembre 1994. 

Al via l'89ª Adunata fra applausi e rintocchi di campane

#alpiniadunata2016

“Oggi il tempo se ne sta ‘sollevato’ – queste le parole dello speaker che riprendono la tregua della pioggia dei giorni scorsi – una cornice che rimarca l’arrivo degli alpini ad Asti”. Il sole non si vede ancora, ma è la compagnia degli alpini a scaldare gli animi. Allo scoccare delle 9 arriva il benvenuto alle penne nere giunte da tutta l’Italia, alle autorità e ai cittadini. Parte così, in piazza San Secondo, l’89ª Adunata Nazionale con i consueti riferimenti al mondo di appartenenza, sulle note della fanfara alpina della Taurinense, accanto alla Compagnia d’onore del 2º rgt alpini.

Stand dell’Istituto Geografico Militare ad Asti

#alpiniadunata2016

In occasione dell'Adunata di Asti l'Istituto Geografico Militare, allestirà uno speciale stand promozionale presso piazza Campo del Palio, dove sarà possibile prendere visione degli ultimi prodotti cartografici dell'Istituto nonché delle più recenti pubblicazioni tecniche.

NELL'ULTIMA SETTIMANA