16 C
Milano
martedì, 6 Maggio 2025

Mille alpini in Libano

Lo scorso 14 ottobre la brigata Taurinense ha dato ufficialmente il cambio alla brigata aeromobile Friuli nella guida del settore Ovest di Unifil, in Libano.

Il fuciliere

Per le Forze Armate italiane, il 4 novembre è un giorno importantissimo, per l’Italia un giorno memorabile, per gli Italiani un giorno di pace! Per il 1° caporal maggiore Cesare Pistilli, alpino abruzzese del 9° reggimento, è un giorno di missione in Libano così come lo sarà il prossimo 25 dicembre di Natale o il primo dell’anno.

Avvicendamento del Combat Support Battalion

Il 4 novembre ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento alla guida del Combat Support Battalion del Sector West: il tenente colonnello Alberto Autunno, proveniente dalla Taurinense, è subentrato al parigrado Carmine Marasco, comandante del Reparto Comando e Supporti Tattici della Brigata Friuli.

Il Centro per la gestione degli archivi dell’Esercito intitolato al capitano Fiorito

Il comprensorio militare di Candiolo, sede del Centro unico per la gestione degli archivi dell'Esercito Italiano (via Orbassano 12/bis), è stato intitolato al capitano Manuel Fiorito, Medaglia d’Argento al Valor Militare alla memoria, caduto in Afghanistan il 5 maggio 2006 in seguito all’esplosione di un ordigno comandato a distanza e attivato durante il passaggio della pattuglia italiana di cui era comandante.

La Taurinense in concerto per fratel Bordino

Il prossimo 12 novembre, alle ore 15, nel teatro della Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino, la Fanfara della brigata alpina Taurinense terrà un concerto in onore del Beato fratel Luigi Bordino.

Commemorato il caporale Langella, caduto in Afghanistan

Nell’ambito delle cerimonie di commemorazione dei Caduti, il 2° reggimento alpini di Cuneo ha ricordato ieri, 1° novembre, il caporal maggiore capo scelto Giorgio Langella, ucciso nel 2006 in un attentato terroristico in Afghanistan.

La Taurinense e la Sezione di Torino celebrano il 143° delle Truppe Alpine

Nella splendida cornice di Piazza Castello e Palazzo Madama si è svolta la cerimonia del 143° anniversario di fondazione delle Truppe Alpine, organizzata dalla sezione ANA di Torino. Presenti alla manifestazione il Gonfalone del Comune della Città di Torino, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare, il Gonfalone della Regione Piemonte, i vessilli delle Sezioni ANA di Torino, Ivrea, Susa, Cuneo e ben 86 gagliardetti di Gruppo. Molte inoltre le associazioni combattentistiche e d’arma, intervenute con i loro labari. Alla cerimonia ha partecipato anche l’alpino Rinaldo Giacometti, reduce della campagna di Grecia.

Il ten. col. Laurencig nuovo comandante del “Tolmezzo”

Lo scorso 16 ottobre nella caserma “Feruglio” ha avuto luogo la cerimonia di cambio del comandante del battaglione alpini “Tolmezzo”: il tenente colonnello Alessandro Meloni ha ceduto il comando al tenente colonnello Gianmarco Laurencig.

Il ten. col. Gualtieri è il nuovo comandante del Susa

Il ten. col. Massimiliano Gualtieri è il nuovo comandante del battaglione Susa. Il ten .col. Christian Bison ha ceduto il testimone dopo un anno di intensa attività: gli alpini del 3° sono attualmente impegnati nell’operazione “Strade Sicure” a Torino e all’Expo di Milano, dove forniscono un importante contributo alla sicurezza della manifestazione.

La Sezione Sport Invernali campione d’Italia per il terzo anno consecutivo

La Federazione Italiana Sport Invernali ha ufficializzato le graduatorie di merito delle società, relative alla stagione 2014-2015. Per la quinta volta nella sua storia e per il terzo anno consecutivo, a laurearsi società “Campione d’Italia” è stata la Sezione Sport Invernali del Centro Sportivo Esercito che ha preceduto, nell’ordine, il Gruppo Sciatori delle Fiamme Gialle e il Gruppo Sportivo Fiamme Oro, oltre alle mille società appartenenti alla Federazione.

Il col. Carfagna è il nuovo comandante dell’8°

Si è svolta presso la Caserma “M. Francescatto”, alla presenza del comandante della brigata alpina “Julia” gen. B. Michele Risi, la cerimonia di cambio del comandante del 8° reggimento alpini tra il col. Matteo Giacomo Spreafico e il col. Giuseppe Carfagna.

Il mar. Ciabrelli nuovo sottufficiale di Corpo dell'8°

Presso la caserma “Francescatto”, il colonnello Matteo Spreafico, Comandante dell’8° reggimento alpini, ha nominato il nuovo sottufficiale di Corpo. Il 1° Maresciallo Renato Ciabrelli subentra al 1° Maresciallo Luogotenente Michele Manco.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti