20 C
Milano
domenica, 4 Maggio 2025

VICENZA – A Grisignano tremila penne nere

Erano almeno tremila le penne nere che hanno sfilato per strade e piazze di Grisignano di Zocco in occasione della 48ª adunata sezionale. L’adunata è iniziata il venerdì con la serata dedicata alla tragedia del Vajont, è proseguita sabato con la tradizionale rassegna di cori alpini.

Rotariani alpini a Feltre

A due anni dalla loro nascita del sodalizio in occasione dell'Adunata Nazionale Alpini del 150° a Torino e dopo la corale partecipazione alle Adunate nazionali di Bolzano e Piacenza, i rotariani alpini hanno organizzato il loro 1° Raduno che si è svolto a Feltre nella splendida cornice delle montagne del Cadore, ospiti del locale Club Rotary e della Sezione ANA.

Dal Pozzo centenario festeggiato a Padova

Domenica 1° dicembre presso la Basilica di Sant’Antonio a Padova, sarà celebrata una Messa che aprirà la giornata di festeggiamenti per i 100 anni del reduce d’Etiopia Cristiano Dal Pozzo.

‘Al fronte con Paolo Monelli’, rassegna sui Luoghi della Grande Guerra

Venerdì 29 novembre alle ore 20,30 presso la sala conferenze di Villa Patt, Sedico (Belluno), la rassegna “Luoghi e memorie della Grande Guerra”, organizzata dal Museo del 7° Alpini in collaborazione con il Comune di Sedico, ha in programma la presentazione, a cura dello storico Giuseppe Ielen, di 1915-1918. Al fronte con Paolo Monelli. I volti e i luoghi de ‘Le scarpe al sole’.

Visita a Villa Giusti per la commemorazione dell’armistizio

Domenica 3 e lunedì 4 novembre, dalle ore 10 verrà commemorata con una cerimonia presso la storica Villa Giusti (in via Armistizio, 279 a Padova) la firma dell'armistizio tra Italia e Austria-Ungheria.

Celebrazioni a Foza per la Liberazione

Il 2 e 3 novembre saranno celebrati l’85° del gruppo alpini di Foza e il 95° della Liberazione del paese dall’occupazione austro-ungarica.

VENEZIA – Cerimonia al Sacrario

A Fiume, cittadina del Quarnaro, nella frazione di Cosala, sorge un santuario - con sottostante ossario - costruito nel 1930 su progetto dell’architetto Bruno Angheben. Questi era il fratello del sottotenente degli alpini Mario Angheben, M.A.V.M. alla memoria, volontario irredento fiumano arruolatosi, come altri 110 fiumani, nel Regio Esercito allo scoppio della Grande Guerra, e morto eroicamente alla testa dei suoi alpini il 30 dicembre 1915 in Val Daone, ai confini tra le province di Brescia e Trento.

“Ci resta il nome”, serata a Mogliano Veneto

Sabato 5 ottobre il Coro dei congedati della Julia e il coro “La Contrà” saranno in concerto nel Duomo di S.M. Assunta a Mogliano Veneto (Treviso). Nell’occasione sarà riconsegnata la piastrina di Angelo Pistolato, alpino moglianese disperso in Russia.

4° Raduno del gruppo “Conegliano”

Il 4° Raduno del gruppo “Conegliano” si svolgerà il 5 e 6 ottobre, in concomitanza con il raduno sezionale. La cerimonia di quest’anno è dedicata ad Angelo Parrilla, medaglia d’Oro al V.M.

La 47ª festa della Madonna del Don

Sabato 12 e domenica 13 ottobre tradizionale appuntamento a Mestre per la “Festa della Madonna del Don”, giunta alla 47ª edizione.

Raduno della Sezione e degli artiglieri del “Conegliano”

Il 5 e 6 ottobre a Conegliano in occasione del raduno degli alpini della Sezione si svolgerà anche quello del Gruppo di artiglieria da montagna “Conegliano”.

VALDAGNO – Volontari di P.C. nelle scuole

Cinquanta volontari della Protezione Civile sezionale, coordinati da Luca Tonin, hanno dato vita ad un’esercitazione in grande stile con le scuole di Valdagno (Vicenza). Scatta l’allarme per un incendio all’interno del liceo artistico. I 216 studenti vengono evacuati grazie al pronto intervento della squadra sanitaria e i feriti sono trasportati nel vicino ospedale. Tutto simulato, come le altre emergenze: un terremoto che provoca crolli sulle scale dell’edificio e la ricerca di un disperso con l’intervento delle unità cinofile.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti