TRENTO – Penne nere per l’Ecuador
Con la raccolta periodica di carta e ferro da riciclare e altre attività alle quali il Gruppo di Tenno dedica molto tempo, è stato possibile ogni anno mettere da parte un gruzzoletto da devolvere in beneficenza. Su indicazione di padre Franco Maronese dei Verbiti di Varone, il Gruppo ha preso a cuore le sorti di Chilcabamba, una piccola comunità nella provincia Ecuadoregna di Cuenca.
Cerimonia per il 95° anniversario della morte di Cesare Battisti
Il 12 luglio, alle ore 18, la sezione di Trento commemorerà Cesare Battisti, nell’anniversario della morte del martire trentino e ufficiale degli alpini, avvenuta il 12 luglio 1916.
Strigno (TN) album fotografico per l’85° del Gruppo alpini
In occasione dell’85° anniversario di fondazione del gruppo ANA di Strigno, sezione di Trento, che si celebrerà nei giorni 21, 22 e 23 settembre 2012 il Gruppo, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune, pubblicherà un album fotografico dedicato alla presenza degli alpini nel paese di Strigno e alla caserma Giuseppe Degol. Pertanto il gruppo invita quanti sono in possesso di fotografie che ritraggono gli alpini a Strigno e/o alla caserma Degol, di inviarle perché possano essere inserite nella pubblicazione.
Raduno solenne al Contrin e presentazione del libro sul rifugio
Domenica 24 giugno si svolgerà il 29° raduno solenne al rifugio Contrin, in Marmolada. La cerimonia, accompagnata dalla fanfara alpina Monte Zugna di Lizzana (Trento), inizierà alle ore 11,15.
Una mostra e un parco a Bertagnolli, nel centenario della nascita
Nel centenario della nascita, il comune di Mezzocorona (Trento) e il locale gruppo alpini dedicano una mostra storico-fotografica a Franco Bertagnolli, alpino di Mezzocorona, presidente dell’ANA, cavaliere di Gran Croce per Meriti Civili e ispiratore della Protezione Civile Italiana. La rassegna intitolata “Sui passi di Franco Bertagnolli” è curata dalla figlia Franca, utilizzando l’archivio del padre, con la collaborazione della Biblioteca Intercomunale di Mezzocorona.
TRENTO – Gli alpini di Tenno per il Madagascar
Nel 2008 il gruppo di Tenno, della sezione di Trento, ha iniziato la collaborazione con l’Associazione Amici del Madagascar in seguito a una visita dell’alpino Mauro Ambrosi, socio del gruppo, nello stato africano. La sua testimonianza ha convinto l’allora capogruppo Depentori e il suo direttivo ad aiutare concretamente la popolazione di Bemhaka nella costruzione della scuola “Soanirenana”.
TRENTO – Alla chiesetta di Santa Zita la commemorazione della battaglia del Basson
Le celebrazioni a Passo Vezzena hanno avuto una matrice unica con la commemorazione del 96° anniversario della battaglia del Basson (dove persero la vita 1091 fanti e oltre 600 austriaci) e il 3° anniversario della ricostruzione della chiesetta di santa Zita a cura della sezione di Trento. Presenti il medagliere nazionale dei fanti, parecchi vessilli e gagliardetti e una delegazione di veterani austriaci con gonfalone.
TRENTO – Alla PC della Sezione il premio “Giorgio Lago”
La Protezione civile ANA della sezione di Trento, organizzata in dieci Nu.Vol.A. (Nucleo Volontari Alpini), ha ricevuto il premio "Giorgio Lago" dedicato al giornalista scomparso nel 2005, per 12 anni direttore de Il Gazzettino ed editorialista de La Repubblica.