BRESCIA – L’Angelo col colbacco
Nelle sfilate il suo colbacco di lana di pecora era inconfondibile: lo aveva ricevuto
da una donna russa, ai cui figli aveva donato due paia...
MARCHE – I veci del Gruppo
Il Gruppo di Pesaro Urbino, poco prima che iniziasse la pandemia, ha festeggiato i suoi tre veci over 90: Amleto Moroni, Marcello Marcelli e...
Cent’anni di Ivrea
LA NASCITA DELLA SEZIONE - Dopo un periodo intenso di incontri e proposte che avevano occupato l'ultima parte del 1920, il 1º gennaio 1921...
Gli alpini di Genova celebrano i cento anni
Il 15 e 16 maggio la Sezione di Genova celebrerà il centenario nel capoluogo ligure con una manifestazione statica, nel rispetto delle norme contro...
Biella: inaugurazione di “Espressione Alpina”
Il prossimo 2 maggio alle ore 19 in Piazza Duomo, la Sezione di Biella inaugurerà “Espressione Alpina”, opera dell’artista e alpino Paolo Barichello, realizzata...
Verona: lavoro per rimettere in sicurezza il parco della Casa San...
Dall’unità di Segreteria ai rocciatori e scalatori, dal presidio sanitario al servizio cucina, i nuclei della Protezione Civile dell’ANA Verona hanno preso parte ad...
AUSTRALIA-MELBOURNE – Appuntamento annuale
Il Gruppo di Epping si è riunito il 21 febbraio scorso all'Abruzzo Club. Alla riunione annuale c'erano amici e alpini guidati dal Capogruppo Giovanni...
AUSTRALIA-MELBOURNE – In ricordo di Nikolajewka
Il 7 febbraio scorso gli alpini della Sezione di Melbourne si sono ritrovati per ricordare la battaglia di Nikolajewka. La celebrazione della Messa al...
CUNEO – Il faro degli alpini
Il Gruppo di Canale, guidato dal Capogruppo Domenico Giacone, ha ottenuto dal Comune, nella persona del sindaco Enrico Faccenda, il restauro del faro degli...
PALMANOVA – Uniti per donare
Federico ha compiuto 18 anni! Sono passati più di 10 anni da quando una trsite sentenza lasciava poche speranze per il suo futuro. Una...
BIELLA – Aprite le porte!
In un periodo in cui l'obiettivo principale è sconfiggere la pandemia, soprattutto con lo strumento del vaccino, è diventato importante individuare luoghi sicuri e...
UDINE – Cittadinanza onoraria di Majano
Il festival di Majano è un evento che ha 60 anni e dura circa 20 giorni, nell'arco di questo periodo sono state istituite diverse...