27.1 C
Milano
venerdì, 29 Settembre 2023

Inviate i dati al Centro Studi per il Libro Verde 2012

Il Centro Studi ANA chiede a tutte le Sezioni di raccogliere i dati relativi alle attività di solidarietà dei propri gruppi per la stesura dell'12ª edizione Libro Verde.

Inviate i dati al Centro Studi per il Libro Verde 2011

Il Centro Studi ANA chiede a tutte le Sezioni di raccogliere i dati relativi alle attività di solidarietà dei propri gruppi per la stesura dell'11ª edizione Libro Verde.

Il Libro Verde della solidariet 2009

Settantacinque milioni di euro tra somme raccolte e ore di lavoro effettuate dai volontari: è questo il magnifico risultato della solidarietà alpina nel 2009. I dati sono riepilogati nel Libro Verde della solidarietà , consegnato lo scorso 25 aprile al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che si è dimostrato interessato al lavoro svolto dagli alpini ed ammirato per la capacità operativa di un'associazione che riscuote un largo consenso nella società civile.

Consegnato il Libro verde al Presidente della Repubblica

Il presidente Perona, ha consegnato al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il 'Libro verde della solidarietà alpina', nel corso della cerimonia per il 65° anniversario della Liberazione, tenutasi presso il Quirinale, domenica 25 aprile.

BERGAMO Il plauso delle autorit al Libro Verde

Ricordare i morti aiutando i vivi : il motto coniato dall'amato ex presidente nazionale Leonardo Caprioli, non è solo una bella frase, è un...

Libro Verde della Solidariet, nona edizione

Il Centro Studi ANA chiede a tutte le Sezioni di raccogliere i dati relativi alle attività di solidarietà dei propri gruppi per la stesura del Libro Verde, giunto quest'anno alla nona edizione.

AOSTA Al Palazzo Ducale presentato il Libro Verde dal presidente Perona e dal sindaco...

Una valle senza alpini è come un Cervino senza punta': con queste parole, il presidente nazionale Corrado Perona ha concluso il suo intervento ad...

Presentato al Senato il Libro Verde della solidariet

Ogni giorno, aprendo il giornale, ci si presenta un vero e proprio bollettino di guerra: sopraffazioni, omicidi, rapine, crisi finanziarie, ruberie di ogni genere. Siamo talmente bombardati da questo tipo di notizie che corriamo un grave rischio di assuefazione con la conseguenza che alcuni comportamenti devianti iniziano ad essere ritenuti addirittura normali con il risultato della progressiva decadenza dei valori e dello smarrimento della società. Sappiamo, però, che ci sono anche storie belle che raccontano di un'Italia perbene, tenace, attaccata ai suoi valori, un'Italia, insomma, perfettamente in linea con la sua storia e con le sue alte tradizioni.

Presentato il 'Libro verde della solidarietà 2008'

1 milione 734 mila ore di lavoro volontario, per un valore stimato di circa 47, 7 milioni di euro, 5 milioni 663 mila euro raccolti per iniziative di beneficenza: questo il bilancio 2008 delle azioni di solidarietà svolte dall'Associazione Nazionale alpini, l'associazione d'arma alla quale aderiscono circa 320 mila alpini in congedo che festeggia quest'anno i novant'anni di attività.

Il modulo per inviare i dati per il Libro Verde 2008

Come ogni anno il Centro Studi dell'Associazione Nazionale Alpini chiede a tutte le Sezioni di raccogliere i dati relativi alle attività di solidarietà dei propri gruppi per la stesura del Libro Verde, giunto quest'anno all'8ª edizione.

AOSTA Presentati il Libro verde e l’Operazione Stella Alpina

  Il salone ducale del Municipio di Aosta ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del Libro Verde della Solidarietà 2007 . All'evento hanno partecipato...

Presentazione del 'Libro verde dell'ANA' ad Aosta

Giovedì 19 giugno alle ore 17.30 presso il salone ducale del Municipio di Aosta si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Libro Verde ANA con la partecipazione del consigliere nazionale Cesare Lavizzari, componente della commissione del Centro Studi ANA.

ULTIMI ARTICOLI

Lombardia: concorsi per studenti e universitari sulla storia e le attività...

Il Consiglio regionale della Lombardia in collaborazione con l’ANA bandisce due concorsi, il primo riservato agli universitari e un altro rivolto agli studenti delle...