13.8 C
Milano
venerdì, 9 Maggio 2025

In breve

Notizie in breve.

Sfogliando i nostri giornali

La nostra stampa.

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

EIGER Trionfi e tragedie 1932-1938

Ingrandisci Eventi drammatici e salite ardimentose sulla parete più famigerata delle Alpi. Alpinisti famosi sono entrati nella storia grazie all’Eiger, sia che abbiano fallito o trionfato.

ALPINI LE GRANDI BATTAGLIE, LE GRANDI IMPRESE

Ingrandisci Si pensa sempre che sulla Grande Guerra e sugli alpini sia stato scritto tutto. Non è così. Perché ogni giorno, quasi ogni ora, ha avuto la sua storia, diversa da quella degli altri giorni e delle altre ore. Giorno per giorno, la Grande Guerra ci viene ora raccontata, suggestiva e terribile, dai sei volumi pubblicati dai quotidiani Il Piccolo e MessaggeroVeneto. Questa piccola, preziosa enciclopedia non si limita ai fatti bellici, il racconto parte dalla nascita delle Truppe alpine per arrivare fino ai giorni nostri ed alla nostra Associazione. Si divide in due parti: le grandi battaglie e l’impegno civile.

PRIMA DEL SILENZIO

Ingrandisci La montagna interpretata anche come una moderna modalità di fuga da una società difficile. La montagna vissuta come sete di pulizia, un luogo lontano da un progresso eccessivo e troppo veloce.

1915-1917 COL DI LANA

Ingrandisci La storia della conquista di questa cima con l’esplosione della grande mina; impresa di grande valore militare e straordinaria opera di ingegneria, ma costellata da 10.000 croci. Il volume è corredato da pregevoli foto d’epoca.

80 ANNI DI VITA DEL GRUPPO DI RONCHI DEI LEGIONARI

Ingrandisci Una storia contrassegnata da impegno e fedeltà alla vita associativa. Belle illustrazioni attuali e d’epoca.

80° DI FONDAZIONE 1930-2010

Ingrandisci Ottant’anni di vita del gruppo di Monfalcone, della sezione di Gorizia. Un agile volumetto riccamente illustrato.

ALPINO ALLA MACCHIA

Ingrandisci Bella ristampa del volume edito nel 1977 dalla Cavallotti Editore, dedicato da Caccia Dominioni alle vittime italiane dell’occupazione tedesca (settembre 1943/aprile 1945). Fonte del libro è un diario d’epoca dell’autore, così come suoi sono la copertina, gli splendidi disegni, le cartine e i diagrammi.

2° REGGIMENTO GENIO GUASTATORI ALPINO

Ingrandisci Storia quotidiana ed eroica del più antico reggimento del Genio d’Italia, oggi con sede a Trento, corredata da bellissime
illustrazioni. Il libro è dedicato a quanti hanno servito e servono il Paese.

Sfogliando i nostri giornali

La nostra stampa.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti