27.3 C
Milano
giovedì, 3 Luglio 2025

Le ragazze della banda Montegrappa

Siamo un gruppo di ragazze di una banda musicale. Abbiamo pensato di raccontarvi la nostra esperienza e di molte altre ragazze che, come noi,...

Al Sacrario di Redipuglia

Sono un cap. magg. del Morbegno. A giugno con un mio amico fante sono andato a Redipuglia per visitare il Sacrario e passare una...

Se Roma non risponde

Non trovo giusto, su L'Alpino di settembre, titolare l'articolo di fondo Se Roma non risponde . Questo è da certa stampa, non da L'Alpino....

Un grazie dai bisognosi dell'Africa

Vorrei ringraziare, attraverso la sua rivista, gli alpini giunti a Genova da tutta Italia con il proprio pacco viveri per i più poveri dell'Africa...

Le divisioni… trascurate

Julia, Cuneense, Tridentina sono entrate a buon diritto nella leggenda e nel cuore degli italiani. Molto meno invece è stato scritto sulla Pusteria, sulla...

Come eravamo

    Bassano, fronte della Grande Guerra, ai piedi dell'Ortigara. Durante una parentesi di riposo c'è il tempo per una foto ricordo. Ce la manda Giorgio...

Alla Madonna del Don affidati gli Alpini

E' tradizione ormai consolidata da 28 anni che le sezioni ANA si alternino nella donazione dell'olio che servirà per far ardere la lampada davanti...

Ma i cori no?

  Renato Amedeo Buselli si lamenta in una lettera perché non sempre, nelle cronache di tante manifestazioni che riportiamo su L'Alpino, figurano anche i cori...

SYDNEY Epping: alla Casa d'Abruzzo un monumento all'Alpino

Alla Casa d'Abruzzo di Epping sorge il monumento all'Alpino un'aquila bronzea nell'atto di spiccare il volo che sovrasta una piramide in pietra eretto...

Quindici anni (intensi) di canti alpini e popolari

Il Coro ANA Peschiera del Garda.

BIELLA A Brusnengo Curino inaugurato il monumento dedicato agli alpini

Il gruppo di Brusnengo Curino, sezione di Biella, ha inaugurato il monumento dedicato a tutti gli alpini. I festeggiamenti sono iniziati sabato 6...

SONDRIO Lasciateci lavorare per almeno altri 80 anni!

La sezione ha celebrato l'anniversario con un'intensa settimana di appuntamenti.

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero