27.8 C
Milano
sabato, 5 Luglio 2025

Esercitazione Cangrande 2002 : un'intesa che salva la vita

Si è svolta a Verona Cangrande 2002 , l'esercitazione delle unità cinofile da soccorso della Protezione civile dell'Associazione Nazionale Alpini.

Napoleone, turista a rischio sul Col di Joux

Napoleone e la Valle d'Aosta: curiosità.

Breviario, pipa, piccozza

Curiosità.

A Rossosch in settembre 2003 nel 10 anniversario dell’Asilo Sorriso

  Nel 10 anniversario della consegna dell'asilo Sorriso alla città di Rossosch e nel 60 anniversario di Nikolajewka la nostra Associazione Nazionale programma un viaggio...

GERMANIA Heubach: 6 gara di tiro a segno

Centoventi appassionati si sono incontrati al poligono Heubach per la 6ª gara europea di tiro a segno, organizzata con la collaborazione del gruppo alpini...

Nel cimitero dei Caduti nella 1aG.M. onorata la memoria della M.O.Guarnieri

Una delegazione di alpini bresciani a Linz, ospiti del congresso della Croce Nera  Austriaca.

I Caduti italiani a El Alamein

Nella cronaca della celebrazione al Sacrario di El Alamein uno zero in più ha fatto salire i caduti italiani a 43mila. Nel rettificare, precisiamo anche che confrontando vari testi e fonti, compreso il libro scritto da Caccia Dominioni, rileviamo cifre diverse che oscillano da 5.920 a 4.500, escludendo i 129 ascari libici caduti altrove ma sepolti a El Alamein accanto agli italiani.

Zona franca

Spazio aperto ai lettori.

Il castello disneyano di Saint Pierre

Castelli della Val d'Aosta.

Cupola del Monte Bianco e punta del Cervino. Di chi sono?

Cartografia e confini.

Il cardinale Tettamanzi: I Caduti rappresentano una grande lezione per noi’

La S.Messa celebrata a fine anno in duomo a Milano. Per la prima volta dopo 42 anni, il discorso sul sagrato non è stato pronunciato da  Peppino Prisco Ne ha ricordato la figura Cesare Lavizzari.

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero