Valle d'Aosta: come eravamo, come siamo
Autonoma sin dal XII secolo, per 900 anni ha legato le sue sorti alla dinastia sabauda che nel 1191 con la Carta delle Franchigie concesse privilegi di carattere politico amministrativo. La storia recente è legata a quella degli alpini.
Brigata alpina Cadore costituzione fanfara congedati
Finalmente ci siamo! Gli alpini della Cadore ritornano a sfilare con la propria fanfara! Dopo molti anni, troppi, ritorna nello schieramento delle nostre Adunate la gioia, l'emozione di vedere schierata, impeccabile come sempre, la fanfara della brigata alpina Cadore .
Finiti i corsi AUC, chiude un’epoca
68 Campionato Nazionale Ana di fondo ad Asiago
CASALE MONFERRATO Commemorati i 18 alpini periti a Passo Gavia
ABRUZZI Giornata del Ricordo a Castel di Ieri
MASSA CARRARA Memoria e ricordi di guerra al 5 raduno sezionale
PARMA Zeri: restaurata la cappelletta del Passo dei due Santi
Gli alpini del gruppo di Zeri hanno restaurato la cappelletta al Passo dei due Santi, dedicata alla Vergine delle nevi.
È un'antica cappella, legata alla storia della gente del territorio, tradizionale luogo di culto. Il tempo ne aveva gravemente compromesso la struttura e gli interni. Ora, grazie agli alpini, è tornata com'era tanti anni fa.