27.6 C
Milano
sabato, 12 Luglio 2025

TRIESTE Prosecco: l'omaggio ai Caduti austro ungarici

Gli alpini della sezione di Trieste hanno reso omaggio ai Caduti austroungarici che riposano al Campo Sacro, a Prosecco.Nel cimitero sono composte le spoglie...

Bergamo e Treviso fanno… centro

Campionato Nazionale A.N.A. di tiro a segno 34 Carabina libera 20 pistola standard.

Cambi di comando alla Scuola militare alpina e alla Taurinense

  Nuovo comandante del Centro Addestramento Alpino di Aosta: il brigadier generale Oliviero Finocchio ha dato il cambio al brigadier generale Giuseppino Vaccino, destinato al...

Decorata dal presidente Ciampi la Bandiera di Guerra del 9 Alpini

A Roma, al rientro ufficiale del contingente italiano della missione Nibbio in
Afghanistan   Identico  riconoscimento   alla  Bandiera   del  187    reggimento
paracadutisti e a quella dell'Aeronautica Militare.

Il sigillo del Magnanimo agli alpini

  Il sigillo qui riprodotto è prezioso patrimonio del gruppo ANA di Sulmona (AQ) e rappresenta l'antico marchio concesso nel 1410 all'Università di Sulmona da...

Primo richiamo di riservisti del Btg.

Forze di completamento.

COMO Un pozzo per la missione di padre Eligio Bianchi

Il gruppo Como si è preso a cuore la drammatica situazione di un missionario comasco, padre Eligio Bianchi, da 25 anni nelle Filippine e...

PAVIA Gemellaggio alpini autieri

A Barbianello il gruppo alpini gen. Enrico Pizzi , con il gruppo autieri Oltrepò Pavese e l'Associazione nazionale reduci dalla prigionia hanno organizzato una...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

A Maurizio Gorza il premio Affidabilit Citt di Longarone

Prestigioso premio assegnato al generale Maurizio Gorza, già coordinatore della Protezione civile del 3º raggruppamento e da poco coordinatore della Protezione civile della nostra Associazione.

Gli Alpini in Europa

La riunione dei presidenti delle sezioni all'estero.

Lungo un percorso della memoria da Monte Tomba a Cima Grappa

GRANDE GUERRA Un viaggio alle radici della nostra unità nazionale. Gli alpini della sezione di Bassano  (con la partecipazione di penne nere  delle sezioni  di  Feltre  e  di Vittorio  Veneto)  hanno  avviato  il recupero  delle testimonianze del fronte:  camminamenti, trincee, postazioni.

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero