STORIA PISA LUCCA LIVORNO Interpreti di una lontana tradizione
PI.LU.LI. Sembra un gaio trillo d'usignolo che osanni a un piccolo miracolo compiuto nel nome della comune penna nera e consacrato sul vessillo dell'unica...
SALO' La Protezione civile sezionale al Salone dell'Emergenza
Il nucleo di Protezione civile della sezione di Salò ha partecipato al Salone dell'Emergenza , una rassegna nazionale della protezione civile, delle attrezzatureper...
MASSA CARRARA Memoria e ricordi di guerra al 5 raduno sezionale
L'annuale raduno della sezione di Massa Carrara è stato dedicato ai reduci e alla commemorazione degli oltre 500 alpini della provincia di Carrara, caduti...
Nuove sedi
VARESE Caravate Con l'impegno, la tenacia e la voglia di raggiungere sempre nuovi obiettivi, anche le penne nere del gruppo di Caravate sono giunte...
ABRUZZI Giornata del Ricordo a Castel di Ieri
Si è svolta a Castel di Ieri (L'Aquila) 'la Giornata del Ricordo', per onorare i Caduti di tutte le guerre, promossa dal gruppo alpini...
BERGAMO nato il nuovo gruppo alpini di Bianzano
Si allarga la famiglia alpina bergamasca: gli alpini di Bianzano, un piccolo paese in provincia di Bergamo, hanno inaugurato il loro gruppo, costituito...
BASSANO DEL GRAPPA Un alpino campione del mondo di pistola ad avancarica
Antonio Orso, alpino della sezione di Bassano, è il nuovo campione mondiale di tiro a segno ad avancarica. Ai campionati di Lucca ha sbaragliato...
VARESE Olgiate Olona: inaugurato il monumento all'Alpino
Solenne cerimonia a Olgiate Olona in occasione dell'inaugurazione del monumento all'Alpino, opera dello scultore Mario Della Bella. Raffigura, su un basamento di granito, la...
PARMA Zeri: restaurata la cappelletta del Passo dei due Santi
Gli alpini del gruppo di Zeri hanno restaurato la cappelletta al Passo dei due Santi, dedicata alla Vergine delle nevi.
È un'antica cappella, legata alla storia della gente del territorio, tradizionale luogo di culto. Il tempo ne aveva gravemente compromesso la struttura e gli interni. Ora, grazie agli alpini, è tornata com'era tanti anni fa.
STORIA SAVONA Prima di tutto… fare
di GIOVANNI ROVERSO
Specialisti nel realizzare iniziative di carattere sociale specialmente nel campo della solidarietà che dimostrano l'essenza di essere alpini.
TRENTO Children Villages, l'asse della solidariet
È da 20 anni che la sezione di Trento collabora con l'S.O.S. children villages, un'associazione fondata da Hermann Gmeiner, presente in 131 paesi che...
TRENTO Commemorati i Caduti a Passo Buole
Gli alpini del gruppo di Ala anche quest'anno hanno ricordato i Caduti degli scontri bellici del maggio 1916, quando a passo Buole gli austro...