18 C
Milano
sabato, 3 Maggio 2025

COMO A El Alamein da Como e da Brunico

Alla celebrazione svolta a El Alamein per l'anniversario delle storiche battaglie nelle quali ai soldati italiani mancò la fortuna, non il valore , c'era...

COMO Conferenza sulla fedelt alla montagna

Al collegio Gallio di Como si è svolta la conferenza Alpini della/alla montagna , patrocinata dal Centro studi dell'Associazione Nazionale Alpini e organizzata dal...

AOSTA Il premio Lo scarpone di Champorcher a uno scrittore e alla P.C. ANA

Sabato 21 settembre si è svolta la seconda edizione del premio Lo Scarpone di Champorcher all'Alpinità Solidarietà Umanità . Il premio è stato...

CONEGLIANO Colfosco: restaurata la chiesetta di San Daniele

Ancora una volta gli alpini di Colfosco, sezione Conegliano hanno dimostrato l'attaccamento alla loro comunità ed al patrimonio artistico del paese restaurando la...

GENOVA Gemellaggio alpino tra Genova Centro e Castrovillari

Gemellaggio tra le penne nere del gruppo Castrovillari (sezione di Napoli) e gli alpini di Genova Centro che, di ritorno dall'adunata di Catania, hanno...

NAPOLI Morcone: 6 giornata alpina

Sotto la regia del capogruppo Vincenzo Petrillo e di Michele D'Allocco, gli alpini del gruppo Sannitico hanno organizzato la 6ª Giornata alpina a Morcone...

PALMANOVA Santa Maria La Longa: nuova sede alpina

Dopo oltre tre anni di lavoro il gruppo di Santa Maria La Longa guidato da Paolo Colautti, ha ultimato la costruzione della sede, realizzata...

URUGUAY Cerimonia in ricordo dei Caduti

Gli alpini della sezione Uruguay e le rappresentanze dell'Ambasciata italiana ritratti nel giardino dell'ospedale italiano in occasione della cerimonia in suffragio ai Caduti della Grande Guerra.

GERMANIA Monaco: cerimonia in ricordo dei deportati nel campo di Dachau

Gli alpini di Monaco, guidati da Renato Ghellere, si sono recati in pellegrinaggio all'ex campo di concentramento di Dachau. Con le penne nere, alla S. Messa e alla deposizione delle corone al monumento che ricorda i deportati, c'erano il console generale Vittorio Tedeschi, il borgomastro di Dachau Kurt Piller, il presidente del Consiglio italiani all'estero di Monaco, Antonio Pellegrino e una rappresentanza di bersaglieri.

AUSTRALIA Una Casa dell'Alpino per conservare la cultura italiana

Le penne nere della sezione di Melbourne guidata da Gaetano Tomada hanno posato la prima pietra per la nascita di un museo sulla storia...

CREMONA A Calvatone il raduno sezionale nel 30 di fondazione del Gruppo

La sezione di Cremona ha tenuto il raduno sezionale a Calvatone, nel 30º di fondazione del locale gruppo alpini. La sera di sabato 21...

LECCO 70 di fondazione Gruppo Alpini Limonta Non folclore ma gioia di vivere

In una domenica di settembre, su quella sponda occidentale di quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno... tre antichi, bellissimi paesi,...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti