CANADA Montreal: una festa per i veci fondatori
Anche quest' anno la sezione di Montreal ha festeggiato i suoi fondatori. Sono alpini di poche parole ma con un ricco vissuto, i loro...
MILANO Cinisello: solidariet in memoria di Luciano Gandini
Il gruppo di Cinisello Balsamo ha commemorato il socio Luciano Gandini a cinque anni dalla sua scomparsa. Ha ricordato il suo costante ed...
SUD AFRICA Uno scambio di gagliardetti
L'artigliere Franco Bertolotti, iscritto al gruppo di Grantola (sezione Luino) dovendo partire per il Sud Africa desiderava scambiare il gagliardetto con qualcuno dei soci...
VITTORIO VENETO Inaugurata la nuova sede del gruppo di Cappella Maggiore
Dopo oltre tre anni di lavoro, corrispondenti a 400 giornate di presenze in cantiere, per un totale di 9.000 ore lavorative, nel mese...
VARESE La commemorazione di Nikolajewka celebrata al Santuario del Sacro Monte
Il ritrovo per la commemorazione della battaglia di Nikolajewka è fissato alle 19,30 all'arco della prima Cappella del Sacro Monte di Varese. Sul...
FELTRE Il gruppo Valderoa compie 70 anni
Sicuramente il 15 ottobre 2006, per il gruppo Valderoa di Alano di Piave della sezione di Feltre, guidato da Valentino Rech, è stata...
GERMANIA Le 92 primavere di Antonio Marchi
Gli alpini del gruppo di Monaco di Baviera con il capogruppo Renato Ghellere hanno festeggiato Antonio Marchi per il suo 92º compleanno. Nato...
COLICO Nikolajewka Il 64 anniversario della battaglia celebrato con grande partecipazione
L'anniversario della battaglia di Nikolajewka è uno degli appuntamenti della memoria degli alpini. Sono trascorsi 64 anni dalla fine della tragica campagna di...
BELGIO Consegnata la borsa di studio Bertagnolli
Il consiglio direttivo della sezione del Belgio, riunitosi a Liegi presso la missione cattolica di Seraing, ha consegnato la borsa di studio Franco...
BRASILE San Paolo: serata di cori al circolo italiano
Il coro della Marmolada si è esibito al circolo italiano di San Paolo del Brasile alla presenza del presidente sezionale Attilio Fania, del...
STORIA SALO' Fra i giovani, insegnando l'amore per la natura e la montagna
Dove eravamo E' il 4 novembre 1926 quando, per opera di alcuni combattenti alpini della prima Guerra Mondiale, nasceva, a Salò, la Sezione...
VALDOBBIADENE Raduno sezionale a Mosnigo
In occasione del 40º anniversario di fondazione del gruppo, la festa sezionale di Valdobbiadene è stata organizzata a Mosnigo. La manifestazione è iniziata...

