24.8 C
Milano
venerdì, 2 Maggio 2025

Il Times e i nostri soldati in Afghanistan

  Il Times di Londra, il 16 ottobre 2009, pubblica una bella foto dei nostri soldati in Afghanistan e una brutta notizia. Sostiene, sulla scorta...

Ottant’anni e non dimostrarli

In principio c'è stato silenzio e raccoglimento, poi tutto è continuato con uno splendido abbraccio, con gli alpini tra la gente. È questa la sintesi e l'essenza delle celebrazioni che gli alpini abruzzesi hanno splendidamente organizzato a Teramo per commemorare l'80º anniversario di fondazione della Sezione Abruzzi che conta oggi oltre 10.000 soci, un quarto dei quali iscritti come amici degli alpini.

1 RAGGRUPPAMENTO A Mondov un raduno imponente

  Per partecipare all'annuale raduno sono arrivati in ventimila dalle tre regioni del 1º Raggruppamento (Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta) e dalla Francia. Una manifestazione...

Riecheggia il grido: Tridentina avanti!

  Gli ex della Tridentina si sono ritrovati domenica 11 ottobre a Bressanone nel ricordo della loro brigata per il raduno biennale organizzato dalla Sezione...

Pellegrino malato di infinito

Amis, ve raccomandi la mia baracca L'accorato appello di don Carlo Gnocchi agli amici che attorniavano il letto di morte tradisce la speranzosa...

Cuneo: nato un comitato per il Memoriale della divisione Cuneense

I presidenti delle quattro sezioni della Granda Antonio Franza (Cuneo), Giovanni Greco (Saluzzo), Norberto Ricci (Mondovì) e Giampaolo Daprea (Ceva), con il Patrocinio dell'Associazione...

Il 14 raduno del btg. Cividale

Si terrà a Chiusaforte e Cividale il 9 e 10 gennaio 2010 il raduno del btg. Cividale, nel ricordo delle tragiche ed eroiche giornate dei combattimenti di Quota Cividale, sul fronte del Don.

Novembre 2009 ANNO LXXXVIII N 10

IN COPERTINA: mentre scriviamo siamo in dirittura d'arrivo per il completamento del Villaggio ANA, a Fossa, composto da 33 case prefabbricate con...

Fanfara alpina Orobica: musicanti cercansi

  La fanfara alpina Orobica dei congedati (nella foto) è nata nel marzo 2006 in occasione del 1º raduno delle nostre mai dimenticate cinque brigate...

Già disponibile il calendario storico ANA 2010

Dopo il successo del Calendario storico ANA 2009, ecco l'edizione 2010. È una pubblicazione da conservare nel tempo, di 24 pagine in grande formato e con oltre 150 immagini che documentano la storia e le attività associative, compresi l'intervento in Abruzzo dei nostri volontari della Protezione Civile e la realizzazione del villaggio ANA a Fossa. Particolare rilievo è stato dato alla cerimonia di beatificazione di Don Gnocchi.

Alpini, italiani, austriaci, tedeschi e Sch tzen

  Sabato 17 ottobre al Cimitero Militare Internazionale di Amras Innsbruck si è tenuta l'annuale cerimonia commemorativa in ricordo dei Caduti delle due guerre mondiali,...

Il Coro ‘Alte Cime’ due volte Cavaliere

  In tutte le sue esibizioni il coro Alte Cime dell'A.N.A. di Brescia è solito presentarsi al pubblico con il celebre canto Sul Cappello ,...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti