19 C
Milano
sabato, 3 Maggio 2025

Perona a La Russa: ripristinare la festa nazionale del 4 Novembre

Questa la lettera che il nostro presidente nazionale ha inviato al ministro della Difesa Ignazio La Russa per ripristinare la festa nazionale del 4 Novembre.

Inaugurato il Villaggio ANA : la speranza rinasce a Fossa

Lo splendido borgo medioevale di Fossa è oggi una città fantasma. Negli squarci delle case si intravedono mobili in bilico sui pavimenti sfondati, sulla parete di un'abitazione un orologio segna tristemente l'ora: le 3,32. A Fossa il 6 aprile si è fermato tutto. Dalla terrazza dell'antica chiesa lesionata lo sguardo volge verso la piana e incontra un agglomerato di tende blu del campo di emergenza che sono state d'aiuto per gli abitanti appena dopo il terremoto, poco più in là, la nuova speranza è costituita dalle case del Villaggio ANA che gli alpini hanno costruito in tempo record e che sono state consegnate al sindaco il 14 novembre, nel corso di una toccante cerimonia.

Un grazie per l'impegno di tanti

La realizzazione delle case del Borgo Alpino di Fossa che, con una cerimonia caratterizzata da corale commozione, abbiamo inaugurato sabato 14 novembre, è stata...

Il Convegno delle sezioni ANA d’Europa

Nella sala di rappresentanza della Banca di Teramo ha avuto luogo l'annuale convegno delle sezioni ANA d'Europa. Sono presenti tutte le delegazioni ad eccezione della Nordica e il consiglio direttivo nazionale al completo.

Campus di lavoro sul monte Palon

  Alcuni studenti di scuole trevigiane, appartenenti alla Rete Scuole outdoor in rete , hanno partecipato al 1º campus di lavoro denominato Memorie di trincea...

A Redipuglia il Labaro e la fiaccola della fraternit

  Era l'anno 1956 quando l'allora maggiore degli alpini Amelio Cuzzi, capogruppo di Monfalcone, ideò assieme al commissario di leva Luigi Rudella la creazione di...

L'impegno degli alpini, campo per campo

Sono oltre ottomila gli alpini che, in turni settimanali, si sono alternati nei vari campi per assistere le migliaia di abruzzesi sistemati nelle tendopoli...

Il sindaco di Fossa: Una fortuna immensa l'incontro con l'ANA

Nel pomeriggio del 13 novembre, sotto il grande tendone del centro raccolta terremotati ormai in disarmo, il presidente nazionale Corrado Perona ha partecipato alla...

Dicembre 2009 ANNO LXXXVIII N 11

  IN COPERTINA: il momento dell'inaugurazione del Villaggio ANA : il sindaco di Fossa Luigi Calvisi mostra la chiave di un appartamento ricevuta dal presidente...

Rendi forti le nostre armi…

Questa frase della Preghiera dell'Alpino è stata oggetto di aspre discussioni in questi ultimi decenni. Opposte schiere di esegeti e uomini di chiesa l'hanno difesa con tenacia o bandita come sacrilega. Le armi che invochiamo abbiamo cercato di spiegare devono essere intese in senso lato, in linea con le sensibilità dei tempi. Nonostante questo i fronti sono rimasti strenuamente avversi e continuano ad esserlo.

Il 12 novembre Giornata della memoria dei Caduti per la pace

Il 12 novembre di ogni anno sarà la giornata della memoria dei Caduti di pace. Il Senato ha approvato all'unanimità il disegno di legge che istituisce la data e la fa coincidere con quella della strage di Nassiriya (12 novembre 2003), in Iraq.

Nikolajewka: il 23 gennaio celebrazione solenne a Brescia del 67° anniversario

Il 23 gennaio sarà celebrato a Brescia in forma solenne il 67º anniversario della battaglia di Nikolajewka.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti