10 incontro dei veci pionieri e guastatori alpini della Julia
Domenica 29 agosto a Stolvizza (Udine), per iniziativa di alcuni veci della Julia , con la collaborazione del Comune di Resia, ci sarà l'incontro dei genieri alpini che hanno contribuito alla realizzazione della strada che da Stolvizza porta a Coritis. Con l'occasione si festeggerà il 50º di costituzione del gruppo Sella Buia di Stolvizza.
Sibiu si ferma alle note del Trentatr
In Romania storicamente ci sono stati tre gruppi alpini fino all'avvento del comunismo, quando il capitano Emanuele Gerardo Croce, artefice della presenza ANA...
Luglio agosto 2010 ANNO LXXXIX N 7
IN COPERTINA: la Bandiera di guerra del 6º Alpini di nuovo sull'Ortigara. Il comandante, col. Alessandro Pinelli, aveva deciso di celebrare la festa del...
Alpino muore durante una ricognizione cadendo da un blindato
Ancora un Caduto sul fronte della pace, anche se questa volta non per un attentato ma per un tragico incidente. La vittima è il caporale scelto Francesco Saverio Positano, di 29 anni, originario di Foggia.
Fossa: iniziata la costruzione della chiesa. Ci sarà ancora bisogno dell'opera dei nostri volontari
Lunedì 24 maggio sono iniziati i lavori per la costruzione della chiesa nel borgo San Lorenzo, a Fossa, nell'area destinata alle attività collettive posta subito a monte del villaggio di 33 case costruito dall'ANA e consegnato a novembre del 2009. Ad attendere i volontari provenienti dalla sezione di Pordenone c'erano il sindaco di Fossa e due consiglieri nazionali, Ornello Capannolo e chi scrive.
Il gen. Cornacchione al Comando Operativo di Vertice Interforze
Il generale di C.A. (alpino) Giorgio Cornacchione è il nuovo comandante del Comando Operativo di vertice Interforze (COI), la struttura dello Stato Maggiore della...
Terminati i lavori al Contrin: apre la stagione estiva
I lavori compiuti negli anni dall'Associazione hanno restituito i fasti allo splendido rifugio Contrin, ai piedi della parete sud della Marmolada, quota 2016, con...
L’elogio all’ANA del presidente Napolitano
Palazzo del Quirinale, 25 aprile. Come ormai di consuetudine il Presidente della Repubblica, nella ricorrenza della Liberazione, invita in udienza unitaria le associazioni d'Arma...
Afghanistan, uccisi due alpini della Taurinense
Ancora bandiere listate a lutto nelle missioni di pace dei nostri militari. Due alpini del 32º reggimento Genio guastatori della brigata Taurinense sono stati...
Il principio della fine
Roma, ore 16,30 del 10 giugno 1940. L'ambasciatore di Francia varca il portone di Palazzo Chigi per andare dal ministro degli Esteri Galeazzo...
Da Quarto a Marsala, a Teano: l’epopea dei Mille
Il 17 marzo 2011 sarà una festa nazionale? È nelle intenzioni del governo per celebrare l'inaugurazione del Parlamento italiano convocato dal re Vittorio Emanuele...
L’incidente del 31.12.2007 in viale Brianza, a Cinisello Balsamo (MI)
Il 31 dicembre 2007 a Cinisello Balsamo, viale Brianza, in un incidente stradale perse la vita Emilio Crescimanni di 35 anni. La madre, signora...