16.5 C
Milano
lunedì, 5 Maggio 2025

Celebrazioni per la Giornata delle FF.AA. al Passo del Tonale

Il prossimo 3 novembre la sezione Vallecamonica celebrerà la Giornata delle Forze Armate con una manifestazione al Passo del Tonale.

Un mostra all'Adunata di Bassano

Il Comitato organizzatore dell'Adunata, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Bassano, organizza una mostra Gli alpini in tempo di pace , una panoramica delle attività e degli interventi svolti dalle varie sezioni alpine, in occasione di calamità naturali o per solidarietà nei confronti di popolazioni. Tutti sono invitati ad inviare, entro e non oltre la fine del mese di febbraio 2008, la documentazione in forma cartacea o in CD degli interventi più significativi degli ultimi anni.

A Latina l'Adunata nazionale del 2009

Il 9 e 10 maggio 2009 Latina ospiterà l'Adunata nazionale, lo ha deciso il Consiglio Direttivo Nazionale dell'Associazione nella riunione del 27 ottobre.

Prenotazioni alberghiere per l'Adunata

Per alloggiare, durante l' 81ª Adunata nazionale di Bassano del Grappa, i prossimi 9, 10 e 11 maggio, è possibile contattare l'ufficio di 'Veneto Marketing' incaricato per l'ospitalità negli alberghi, i B&B, gli agriturismi e gli affittacamere del territorio interessato dall'evento, chiamando lo 349 0721920 o scrivendo a info@bassanoveneto.it.

Il Comitato organizzatore dell'Adunata

Sabato 10 e domenica 11 maggio 2008 si svolgerà l'81ª Adunata nazionale a Bassano del Grappa. Chi volesse ricevere informazioni sull'Adunata può contattare il comitato organizzatore: viale delle Fosse, 43 36061 Bassano del Grappa, telefono 0424/525856; fax 0424/521567; www.anamontegrappa.it, email: adunata2008@anamontegrappa.it, info@anamontegrappa.it.

Le foto del concorso 'Gli alpini a Cuneo' in mostra dal 17 settembre

Dal 17 al 30 settembre prossimi in Santa Chiara a Cuneo (prima e seconda Sala) le fotografie del concorso Gli alpini a Cuneo Immagini dell'80ª Adunata Nazionale . In particolare sabato 22 e domenica 23 settembre il pubblico potrà votare le foto preferite, valide per l'assegnazione del Premio A.N.A.

Alloggi per l’Adunata vicino Vicenza

La Fattoria biologica Oro del Tempo , immersa nella campagna del Veneto, a soli 7 km da Vicenza (44 km da Bassano del Grappa), offre confortevoli soggiorni, con alloggio e prima colazione, in 8 bio alloggi ricavati al piano primo di un rustico ristrutturato. Due alloggi sono attrezzati per l'ospitalità di persone diversamente abili e tutti sono serviti da ascensore. Gli alloggi hanno dimensioni che variano dai 40 ai 50 mq. Sono tre bio alloggi che possono ospitare 1 2 persone e gli altri cinque possono accogliere da tre a cinque persone ciascuno. E' disponibile un ampio parcheggio interno.

I video dell'Adunata di Cuneo

Domenica 13 maggio oltre 5000 utenti hanno seguito la diretta video della sfilata a Cuneo con una media di 250 persone connesse contemporaneamente.
Ricordiamo che per scaricare i file occorre essere registrati al portale.

Giornata conclusiva della 80 Adunata Nazionale

Ottantamila alpini hanno sfilato a Cuneo nella giornata conclusiva della 80ª Adunata nazionale. E' stata una manifestazione imponente che la tipologia della città, un vero cuneo diviso in due da un lunghissimo viale interrotto dalla splendida piazza Galimberti, ha reso ancora più straordinariamente imponente. E' stato un flusso ininterrotto di alpini, dalle sezioni più lontane a, ultima per tradizione, la sezione che ha organizzato l'Adunata: Cuneo.

Speciale sugli alpini a Radio Meneghina

In occasione dell'80ª Adunata a Cuneo 'Radio Meneghina' cura una trasmissione ineramente dedicata alle penne nere.

Cerimonia di apertura dell'80 Adunata

Cuneo, 11 maggio L'alzabandiera questa mattina alle ore 9 in piazza Galimberti ha aperto ufficialmente l'80ª Adunata nazionale. Una compagnia di alpini del 2º reggimento, comandata dal capitano Guido Colombo, ha reso gli onori al Gonfalone della Città e al nostro Labaro scortato dal presidente Perona e dai consiglieri nazionali.

Il messagio del Capo di Stato Maggiore della Difesa agli alpini

Questo il messaggio che il Capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Giampaolo Di Paola, ha inviato agli alpini in adunata a Cuneo:

NELL'ULTIMA SETTIMANA