Adunata 2018, firmata la convenzione tra Comune e Alpini
E' stata firmata stamattina, nella sala stampa di palazzo Geremia, la convenzione tra il Comune di Trento e il Comitato organizzatore dell'adunata nazionale degli Alpini, in programma dall'11 al 13 maggio prossimi. Si tratta di una convenzione pratica, operativa, che formalizza i modi e i luoghi della collaborazione tra ente pubblico e Coa.
Itas partner ufficiale dell’Adunata nazionale Trento 2018
ITAS Assicurazioni è il nuovo Partner Ufficiale della 91ᵃ Adunata degli Alpini, in programma a Trento dall’11 al 13 maggio 2018. L’accordo di partnership è stato ufficializzato e presentato questa mattina a Casa ITAS a Trento, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato Fabrizio Lorenz, Presidente di ITAS Mutua, Giuseppe Consoli Vicepresidente vicario ITAS Mutua, Raffaele Agrusti Direttore generale ITAS Mutua, Renato Genovese, Presidente del COA (Comitato Organizzatore Adunata), Maurizio Pinamonti Presidente ANA Trento e Adriano Crugnola, Direttore Generale ANA.
Accordo di sponsorizzazione tra Ana e Itas per l’Adunata a Trento
Mercoledì 25 ottobre, alle ore 11.30, presso la Sala Consiglio di Casa ITAS (in Piazza delle Donne Lavoratrici 2, a Trento), si terrà la conferenza stampa per presentare e ufficializzare l’accordo di sponsorizzazione firmato tra il Gruppo ITAS e ANA per la prossima Adunata Nazionale degli Alpini, in programma a Trento dall’11 al 13 maggio 2018.
Assemblea dei capigruppo trentini, aspettando l’Adunata
Si è svolta domenica 22 ottobre, presso l’aula magna dell’Istituto Arcivescovile “Celestino Endrici” di Trento, l’assemblea annuale dei 262 capigruppo della Sezione trentina dell’Associazione Nazionale Alpini. All’ordine del giorno il tema dell’Adunata nazionale che nel 2018 avrà luogo a Trento dall’11 al 13 maggio, manifestazione a cui già da mesi lavora il Comitato Organizzazione Adunata (COA), interamente presente all’Assemblea con il presidente COA Renato Genovese e Maurizio Pinamonti nella doppia veste di vice presidente COA e presidente della Sezione ANA di Trento.
A Milano l’Adunata nazionale 2019
Sarà Milano la città che ospiterà la 92ª Adunata nazionale dell’Ana il 10, 11 e 12 maggio 2019. Lo ha deciso il Consiglio Direttivo Nazionale nella seduta del 21 ottobre scorso. La scelta ha un significato profondo poiché l’Adunata si svolgerà nel centenario dell’Associazione Nazionale Alpini, che nacque proprio nel capoluogo lombardo l’8 luglio 1919.
Adunata, in piazza Dante la Cittadella della Protezione Civile
La sede operativa della Protezione civile ANA Trento ha ospitato oggi l'incontro dei presidenti delle Sezioni aderenti al Terzo Raggruppamento, che coincide al territorio del Triveneto. La riunione presieduta dal numero uno della Sezione di Trento Maurizio Pinamonti è stata l'occasione per fare il punto sull'organizzazione della 91ª Adunata delle penne nere che si terrà nella città de Cincilio dall'11 al 13 maggio 2018.
Continuano le operazioni in preparazione della 91ª Adunata
Continuano le operazioni in preparazione della 91esima Adunata Nazionale degli Alpini ospitata a Trento dall'11 al 13 maggio del prossimo anno. Il COA (Comitato Organizzatore dell'Adunata) guidato dal generale Renato Genovese sta definendo nei dettagli ogni singolo aspetto che riguarda l'evento – attesissimo – per il quale è previsto l'arrivo nel capoluogo trentino di circa 600mila persone. In vista dell'allestimento dei campi, l'organizzazione ha individuato alcune aree destinate ad accogliere tende e camper (le prenotazioni sono in corso attraverso il sito internet ufficiale www.adunatatrento2018.it).
Trenitalia risponde
Gentile direttore, ho letto con rammarico nel numero di giugno le lamentele avanzate da un lettore facente parte del Gruppo di Cappella Maggiore, Sezione di Vittorio Veneto, sul servizio ferroviario fornito in occasione dell’Adunata di Treviso. Con la presente, desidero perciò fornirle alcuni necessari chiarimenti in merito al servizio ferroviario svolto in occasione dell’Adunata degli alpini. Per prima cosa, la informo che Trenitalia eroga il servizio sulla base del contratto vigente con la Regione Veneto, committente e programmatrice del servizio ferroviario regionale.
Anche l’alpino piange
Sono un amico degli alpini, fratello di un alpino classe 1932 che purtroppo già da parecchi anni è “andato avanti” mentre era ancora Capogruppo degli alpini di Cismon del Grappa. Ma veniamo al motivo di questa mia che vorrei dedicare a mio fratello Pasquale. Non se ne abbia direttore, se mi permetto di suggerirle il titolo: anche l’alpino piange. No, non è il nostro meraviglioso giornale, come avrà subito pensato. Bensì l’alpino in carne e ossa, descritto da molti come il meglio del nostro esercito italiano.
Adunata alpini, via alle prenotazioni
Sono già numerosissime le prenotazioni raccolte dal sito ufficiale della 91ª Adunata di Trento (www.adunatatrento2018.it) per il pernottamento dei gruppi di penne nere che - da tutta Italia - guardano alla Città del Concilio in vista dell'atteso appuntamento dell'11-12 e 13 maggio 2018. Alloggiamenti, attendamenti e posti camper sono ora disponibili sul portale web: bastano pochi click per assicurarsi uno spazio. Per quanto riguarda invece l'accoglienza nelle strutture ricettive del territorio provinciale, la regia è stata affidata all'Azienda per il turismo.
Inaugurata la mostra “Fotografare l’Adunata del Piave 2017”
Come hanno concluso l’Adunata del Piave, insieme davanti alla Tribuna d’onore di piazza della Vittoria, così ieri il sindaco di Treviso Giovanni Manildo, ha tagliato il nastro della mostra “Fotografare l’Adunata – Treviso 2017” sabato sera in Galleria Bailo 10/B, e accanto all’ex primo cittadino Giancarlo Gentilini, entrambi alpini. Con loro il presidente della Sezione ANA di Treviso Raffaele Panno. Numerose penne nere hanno partecipato alla cerimonia legata al concorso nazionale indetto dalla Sezione ANA e dal Centro Studi sezionale.