68ª Festa Granda a Cortemaggiore
Dal 6 all’8 settembre Cortemaggiore (Piacenza) ospiterà la “Festa Granda” in occasione del 50° di fondazione del locale gruppo alpini. La 68ª edizione si...
E’ Finita! – Terminato il programma dei Campi Scuola della Protezione...
“È Finita!”…
Chi non si ricorda quel grido, dal profondo del cuore…
Quasi una liberazione, al termine del nostro servizio militare, mentre si varcava, con borse...
Campi Scuola di Protezione Civile alle ultime battute
Partiti in Abruzzo gli ultimi Campi Scuola del 2019. Il “grazie” di Gianni Gontero.
La stagione dei Campi Scuola di Protezione Civile per i ragazzi,...
Campionato ANA di Marcia di Regolarità 2019 a Linguaglossa
La 47ª edizione del campionato Ana di Marcia di Regolarità a pattuglie si svolgerà il 20 e 21 settembre 2019 a Linguaglossa - Piano Provenzana Etna...
Cerimonia a Malga Fossetta il 4 agosto
Domenica 4 agosto la Sezione di Bassano del Grappa commemorerà i Caduti della battaglia di Malga Fossetta, al Sacello eretto in loro memoria, con...
Pellegrinaggio a Passo Fittanze
È la terza settimana di fila che gli alpini veronesi sono impegnati a macinare chilometri, con i 200 gagliardetti in rappresentanza di tutti i...
Le ceneri di Iroso deposte al monumento alpino di Vittorio Veneto
Le ceneri di Iroso, il mulo tanto caro agli alpini morto lo scorso fine aprile, sono state sparse alla base del monumento che sorge...
Apre la 25ª edizione del concorso letterario “Parole attorno al fuoco”
La 25ª edizione del concorso letterario “Parole attorno al Fuoco” sul tema “La Montagna: le sue storie, le sue genti, i suoi soldati, i...
Raduno dei veterani della 40ª batteria a Lanzo Torinese
I veterani della 40ª batteria il 7 settembre 2019 si ritroveranno a Lanzo Torinese per il tradizionale raduno annuale. Per il programma dell'evento è possibile consultare il...
Il 39° Premio fedeltà alla montagna assegnato ad un alpino di...
Dal 19 al 21 luglio il gruppo alpini di Ovindoli (Sezione Abruzzi) ospiterà il 39º Premio fedeltà alla montagna, assegnato a Fortunato Flaviani che...
Gli alpini a Forca di Presta per l’annuale raduno sui Monti...
Domenica 14 luglio torna il tradizionale appuntamento con la montagna organizzato dalla Sezione Marche presso lo splendido scenario dei Monti Sibillini, nei pressi del rifugio...
Biella: raduno sezionale al Monte Camino
Da oltre 70 anni gli alpini biellesi si incontrano sul Monte Camino, quota 2.391. Il 1° agosto 1948 in vetta fu inaugurata la chiesetta...