20.9 C
Milano
domenica, 20 Luglio 2025

BRESCIA – Gli 80 anni del gruppo di Paderno

Il gruppo di Paderno Franciacorta ha compiuto 80 anni. Rifondato dopo la guerra nel 1947 ha visto i suoi soci impegnati, tra le altre cose, in aiuto alle popolazioni terremotate del Friuli, dell'Umbria e de L'Aquila. Le cerimonie hanno visto una forte partecipazione della cittadinanza sia il sabato, in occasione del concerto del coro Alte Cime della sezione di Brescia sia domenica, durante la cerimonia di inaugurazione della nuova sede del Gruppo, e del monumento all'Alpino.

PISA-LUCCA-LIVORNO – Barga: raduno e tre giorni di festa

Barga è stata teatro della tre giorni organizzata dal Gruppo locale per il raduno sezionale e il 75° di fondazione. Le celebrazioni hanno avuto inizio il venerdì quando, alla presenza delle scolaresche, è stato reso omaggio al monumento ai Caduti alpini e deposta una corona alla targa che ricorda la Medaglia d’Argento al V.M. ten. Leo Lombardini, caduto sul fronte russo, a cui è intitolato il Gruppo.

Cerimonia del 4 Novembre a Passo Tonale

Tradizionale appuntamento in Vallecamonica per celebrare il 4 Novembre, Festa dell'Unità nazionale e la Giornata delle Forze Armate, con una cerimonia a Passo Tonale.

Cerimonia per la traslazione della salma del cap. Ranzani

Venerdì 28 ottobre alle ore 15 a Santa Maria Maddalena (RO) ci sarà la cerimonia di traslazione nella tomba di famiglia dell'alpino ferrarese capitano Massimo Ranzani, caduto in Afghanistan nello scorso mese di marzo. Sarà presente un picchetto d'onore del 5° Alpini di Vipiteno. 

“Un reduce racconta” a Sesto San Giovanni

Per l’80° di fondazione il gruppo alpini di Sesto San Giovanni ha organizzato la serata “Un reduce racconta” che si svolgerà il 28 ottobre alle ore 20,45 nella Sala consiliare del Comune. 

Castagnata alpina ad Abbiategrasso

Da sabato 22 ottobre (ore 10) a domenica 23 ottobre (ore 18) gli alpini di Abbiategrasso organizzano la 32ª castagnata alpina, in via Cavallotti. 

Concerto di Natale, a Cascina

Sabato 10 dicembre, alle ore 21, il gruppo alpini di Pisa organizza il Concerto di Natale della Fanfara Congedati della Brigata Alpina Cadore. Il concerto, organizzato in collaborazione con le amministrazioni comunali di Cascina, Vicopisano, Calci, Pisa e con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Pisa, si terrà al Teatro Politeama di Città, a Cascina (Pisa) e sarà ad ingresso libero.

Trovato un cappello alpino al raduno dei “Veci del Btg. Cadore”

In occasione del tradizionale raduno dei “Veci del Btg. Cadore” tenutosi a Pieve di Cadore lo scorso 28 agosto è stato ritrovato un cappello alpino con stemma del 7 rgt. – 75° compagnia – 1°/86 e altri fregi.

Torino: gli alpini festeggiano il 139° compleanno in musica

Gli alpini torinesi celebreranno il 139° dalla fondazione del Corpo con un gran concerto che si terrà sabato 15 ottobre alle 20.30 al teatro Alfieri. Il compleanno delle penne nere sarà anche l'occasione per festeggiare i novantuno anni della sezione ANA di Torino - detta "La Veja" per essere stata fondata per prima - e per ringraziare le istituzioni, i volontari e i cittadini torinesi per l'eccezionale sostegno e la partecipazione dimostrati nei giorni dell'Adunata nazionale dello scorso maggio, quando oltre mezzo milione di persone si sono ritrovate nelle piazze della città.

Festa a Lodi per i novanta anni del Gruppo

Sabato 22 e domenica 23 ottobre il gruppo alpini di Lodi (sezione di Milano) celebrerà il 90° anniversario di fondazione. 

Concerto a Parma e raccolta fondi contro la SLA

Sabato 1 ottobre, alle ore 21, presso la Chiesa di S. Paolo (in Via Grenoble 9 a Parma), si terrà la rassegna corale "Insieme... una forza per vincere la S.L.A.".

Giornata della solidarietà ad Arzignano e raccolta fondi per “Una casa...

Domenica 9 ottobre il gruppo di Arzignano, in occasione della giornata della solidarietà alpina, organizza una raccolta fondi per "Una casa per Luca".

NELL'ULTIMA SETTIMANA