15.8 C
Milano
martedì, 6 Maggio 2025

Pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese in memoria dei Caduti di...

Il prossimo 26 gennaio gli alpini della sezione di Varese celebreranno il 69° anniversario della battaglia di Nikolajewka, il 24° anniversario della traslazione al Santuario del Sacro Monte dell’urna contenente la terra di Russia e il primo anniversario della collocazione nel Santuario della reliquia del Beato don Carlo Gnocchi.

Premio “Alpini sempre”: gli elaborati entro maggio

Gli elaborati in concorso alla 10ª edizione del premio letterario nazionale “Alpini Sempre” di narrativa e ricerca scolastica sugli alpini, dovranno riguardare “la vita, le attività, la cultura, il ruolo sociale, militare, umanitario, svolto dagli alpini sia in pace sia in guerra, senza limitazioni di luogo e di tempo”.

La 10ª “Festa dell’alpino sulla neve”, in Abruzzo

La 10ª “Festa dell’alpino sulla neve” è un’escursione con le ciaspole a Cerqueto, Prati di Tivo e Pietracamela, organizzata il 13, 14 e 15 gennaio, in occasione del 60° di fondazione del gruppo di Teramo. Tra i numerosi appuntamenti collaterali, sabato 14 gennaio, si terrà il convegno sulla tutela, la sicurezza e la promozione, dal titolo “Insieme per la montagna”. 

69° anniversario di Nikolajewka a Darfo Boario Terme

Il gruppo alpini di Darfo Boario Terme, in collaborazione con la sezione Vallecamonica, organizza il 29 gennaio la festa annuale del Gruppo e la commemorazione sezionale della battaglia di Nikolajewka. 

Concerto benefico per “Una casa per Luca” a Bassano

Il 18 febbraio, alle ore 20.30, la sezione di Bassano del Grappa organizza un concerto benefico per “Una casa per Luca” al Teatro Remondini di Bassano del Grappa. Parteciperanno i cori “Brigata Cadore” e “Edelweiss” della Sezione.

Commemorazione della battaglia di Nikolajewka a Soave

Il 14 gennaio la sezione di Verona ricorderà a Soave i caduti di tutte le guerre con una cerimonia (ore 10) al Monumento a Nikolajewka. Alle ore 10,30 la manifestazione proseguirà all’Auditorium Rocca Sveva della Cantina di Soave dove interverranno le autorità e si concluderà la commemorazione ufficiale. 

Commemorazione della battaglia di Nikolajewka a Roma

La commemorazione del 69° della battaglia di Nikolajewka, organizzata dalla sezione di Roma, si terranno nella capitale il 22 gennaio con inizio alle ore 9,30. 

69° anniversario di Nikolajewka a Gorizia

Il 26 gennaio la sezione di Gorizia celebrerà il 69° anniversario della battaglia di Nikolajewka e a ricordo del generale degli alpini Antonio Monzani al quale, sarà dedicata la serata del 28 gennaio (ore 20 presso l’Auditorium della cultura goriziana, in via Roma a Gorizia) durante la quale sarà presentato un libro e uno spettacolo teatrale.

Unicef e alpini per la solidarietà

Simpatica iniziativa benefica dell’Unicef e degli alpini a Bolzano. Il comitato locale dell’associazione di beneficenza, in accordo con le penne nere altoatesine, si è infatti messo all’opera per vestire con il tipico abbigliamento da alpino le Pigotte. Le bambole di pezza sono abbigliate dalle mani abili delle volontari Unicef che per l’occasione cuciranno camicie a quadri e cappelli con la penna.

Fiaccolata di Natala al Canto Alto

I gruppi alpini di Sorisole, Petosino e Azzonica organizzano il 24 dicembre la “Fiaccolata di Natale 2011” al Canto Alto (Bergamo). La partenza è prevista per le ore 17, il ritrovo in vetta per le ore 21. La manifestazione è riservata ad escursionisti esperti.

A Ceva 69° anniversario della Battaglia di Nowo Postojalowka

Il 14 e 15 gennaio la sezione di Ceva organizza la commemorazione della Battaglia di Nowo Postojalowka. Venerdì 13 gennaio in serata è in programma alla biblioteca comunale di Ceva la proiezione del video-documentario "Sulle rive del Don".

Ottomila “Babbi Natale” per il Regina Margherita

Happening con spettacolo di musica e magia per i ricoverati dell'ospedale infantile. Obiettivo: raccogliere fondi per il progetto di pet therapy presso il nosocomio cittadino. Oltre 8.000 persone vestite da Babbo Natale, compresi gli alpini della sezione ANA di Torino che, con il neonato Coordinamento Giovani, la Protezione civile ANA, i suoi rocciatori e alcuni Gruppi della sezione, hanno supportato la manifestazione, offrendo cioccolata calda, castagne e vin brulé. 

NELL'ULTIMA SETTIMANA