19.7 C
Milano
giovedì, 29 Maggio 2025

“Bergamo suona per l’Emilia”

“Bergamo suona per l’Emilia” è una maratona musicale benefica, per raccogliere fondi per l’Emilia colpita dal terremoto, che si terrà il 23 e 24 giugno al teatro Sociale di Bergamo (attiguo a Piazza Vecchia).

“CamminaOrobie 2012”, in montagna con alpini e il CAI

Dopo le belle esperienze di CamminaItalia nel 1999 e della TransOrobica nel 2002, anno Internazionale delle Montagne, CAI e ANA di Bergamo organizzano l’8 luglio una giornata aperta a quanti amano camminare in compagnia sui sentieri di montagna e incontrarsi nei rifugi delle Orobie bergamasche.

7° Raduno sezionale al Montozzo

Sabato 30 giugno la sezione Vallecamonica organizza il 7° raduno sezionale al Montozzo.

Stelle alpine per la solidarietà

Il 23 e 24 giugno la sezione di Aosta organizza la 9ª edizione dell’Operazione Stella Alpina, la tradizionale iniziativa di solidarietà con la quale la Sezione raccoglie fondi per finanziare interventi a favore di persone ed enti della Valle d’Aosta.

Il 92° della sezione di Torino a Rocca Canavese

Il 23 ed il 24 giugno, la "Veja", come viene chiamata la sezione ANA di Torino, festeggerà a Rocca Canavese il 92° anno di nascita, in concomitanza del 85° anniversario di fondazione del Gruppo Alpini di Rocca C.se e del 27° anniversario di fondazione del gruppo alpini Valmalone.

“25° alpini in festa” a Petosino

Dal 22 giugno all’8 luglio il gruppo di Petosino (Bergamo) organizza “25° Alpini in festa”. Tra gli appuntamenti principali, venerdì 22 giugno la rassegna di cori, domenica 24 giugno la gara regionale di bikers, mentre domenica 8 luglio è in programma la cerimonia di intitolazione di un parco pubblico al Beato don Gnocchi e l’inaugurazione della scultura commemorativa.

Adunata della sezione di Modena a Fiumalbo

Il 16 e 17 giugno Fiumalbo (Modena) ospiterà la 70ª adunata della sezione di Modena che quest'anno celebra il 90° anniversario di fondazione. Le cerimonie si apriranno sabato 16 alle ore 9,30 con l’alzabandiera presso la sede del gruppo di Fiumalbo. Domenica la sfilata inizierà alle ore 10, mentre alle ore 11,30 sarà officiata la Messa.

“La patria chiamò” presentazione a Faedis

Il 19 luglio, alle ore 20, all’interno della manifestazione GreenVolley di Faedis (Udine), verrà presentato il libro di Luca Barisonzi “La Patria Chiamò”, presente la curatrice Paola Chiesa.

Traversata Campo Imperatore-Prati di Tivo

Domenica 10 giugno è in programma la traversata Campo Imperatore-Prati di Tivo, passando dal rifugio Duca degli Abruzzi, la Sella di Monte Aquila, Campo Pericoli e il rifugio Garibaldi, la Val Maone e Rio. 

Settecà: un torneo di calcetto per parlare delle nostre tradizioni

Il calcio come mezzo per diffondere la storia, le tradizioni italiane e la cultura alpina tra i ragazzi e, in particolare, a quanti vivono in Italia ma sono originari di Stati di tutto il mondo.

Raduno solenne al Contrin e presentazione del libro sul rifugio

Domenica 24 giugno si svolgerà il 29° raduno solenne al rifugio Contrin, in Marmolada. La cerimonia, accompagnata dalla fanfara alpina Monte Zugna di Lizzana (Trento), inizierà alle ore 11,15.

Commemorazione del gen. Calvi nel 10° anniversario della morte

Il 22 giugno, nel 10° anniversario della morte, il gruppo di Schio e le sezioni di Valdagno e Vicenza, ricordano il loro compaesano alpino, generale Nanni Calvi, decorato con due Croci di guerra e una Medaglia di Bronzo al V.M. per la guerra in Eritrea dal 1935 al ’40.

NELL'ULTIMA SETTIMANA