15.3 C
Milano
venerdì, 16 Maggio 2025

AUSTRALIA – Scambio di gagliardetti a Perth

In visita ai parenti a Perth insieme alla moglie Antonietta, Renato Coldagelli, capogruppo di Gordona, sezione di Sondrio, ha fatto visita a Roberto Puntel, presidente della sezione di Perth (le due mogli sono cugine).

ASTI – Nuova sede per il 90°

Grande festa alpina il 28 aprile ad Asti per il 90° compleanno della Sezione e per l’inaugurazione della nuova sede. Dopo l’omaggio ai Caduti presso il monumento voluto 40 anni fa dall’allora presidente Venturini e l’addio alla vecchia “baita” di Corso Alfieri, tra la commozione di molti alpini e di tutti coloro hanno frequentato quelle stanze.

BASSANO DEL GRAPPA In Slovacchia, cori e storia

Grazie all’idea del sottotenente alpino Fabio Bortolini che da vent’anni opera con la sua attività in Slovacchia, anche l’ANA ha avuto il suo spazio alla serie di rassegne di imprenditoria, arte, musica, moda e folklore che hanno invaso le principali città nel contesto di un festival dedicato al nostro Paese.

SVIZZERA – Il gruppo di Ginevra a “INTER 13”

Sul sito militare di Epesses nel cantone di Ginevra è stato simulato lo scenario di una catastrofe provocata dal deragliamento di un treno carico di gas liquido, con incendi e crollo di un intero centro abitato. Oltre 650 le simulazioni di intervenenti, tra forze armate di terra e aria, polizia, pompieri, protezione civile, appartenenti all’esercito svizzero e francese e ai corpi di soccorso e pompieri dei due Paesi.

CIVIDALE – I 40 anni del gruppo di Primulacco

Quarant’anni fa, su impulso dell’allora presidente sezionale Aldo Specogna, nacque il gruppo di Primulacco, frazione del comune di Povoletto, oggi guidato con impegno e passione da Mario Crast che ha saputo, senza clamori, custodire i valori alpini particolarmente preziosi nel momento che stiamo vivendo. Il traguardo del 40° è stato celebrato con una due giorni - il 27-28 aprile - durante la quale si sono avuti momenti solenni e altri di festa e allegria. Sabato sera è stato allietato dal coro alpino di Passon, dal coro sezionale Monte Nero e dalla fanfara dei congedati della Julia hanno permesso di assaporare le più belle melodie e cante della tradizione alpina.

UDINE – Gradiscutta: 20 anni di solidarietà

“Serata di beneficenza” è un appuntamento speciale, giunto alla 21ª edizione, nato da un’idea degli alpini di Gradiscutta di Varmo (Udine) e del capogruppo Roberto Calligaro, per sostenere, attraverso il ricavato di una cena solidale, diverse realtà territoriali. Nel corso degli anni sono state molte le collaborazioni e la condivisione di progetti con la comunità locale, in primis con il gruppo femminile Wulfenia.

MILANO – Cesano Maderno: consuntivo di un anno

Il gruppo di Cesano Maderno è giunto al traguardo del 50° con un calendario ricco di eventi. L’anno celebrativo si è aperto con la Messa per i soci andati avanti per poi proseguire, a Natale, con un concerto del coro ANA di Limbiate. In marzo una serata incentrata sulla solidarietà, con un filmato a cura del gruppo di Giussano sul supporto che le penne nere giussanesi danno ormai da anni alle missioni in Africa. Il clou delle celebrazioni in aprile, con l’esibizione del coro ANA Milano in un concerto dal titolo “Il lungo viaggio tra sogno e realtà” e la sfilata per le vie della città, accompagnata dalla fanfara di Asso. Poi carosello di fanfare e Messa.

PORDENONE – In memoria dei Caduti del Galilea

“Grazie Pordenone dell’accoglienza! Ci vedremo all’Adunata 2014 e, da semplice iscritto, in maniche di camicia, potrò godermela tutta, senza l’ansia imposta dall’ufficialità”. Così Corrado Perona nell’aprile scorso si è ufficialmente congedato dalla sezione di Pordenone, che lo ha accolto alla cerimonia per il 71° anniversario dell’affondamento della nave “Galilea” celebrato a Chions, dove il gruppo ANA ha festeggiato l’80° compleanno.

AUSTRALIA – Una bella festa a Griffith

La sezione ANA di Griffith, ormai con pochissimi soci, ospita sempre volentieri alpini provenienti da ogni parte d’Australia, così si sta in allegria e si canta insieme.

PORDENONE – In aiuto agli ammalati

La casa “Via di Natale”, voluta dall’alpino Franco Gallini, è una struttura realizzata per sostenere e aiutare gli ammalati di tumore e si trova ad Aviano, accanto al Centro di Riferimento Oncologico. Sotto la pioggia battente un migliaio di penne nere, precedute dal già presidente nazionale Corrado Perona e da quello sezionale Giovanni Gasparet, hanno partecipato alla “lucciolata”.

SAVONA – Nuova sede alle Albisole

Il gruppo delle Albisole ha inaugurato la sua nuova sede (nella foto), dopo un impegno durato quasi dieci anni. Il giorno dell’inaugurazione è stata festa grande con Corrado Perona, i consiglieri nazionali Cesare Lavizzari e Massimo Curasì, il sindaco d’Albissola Marina Nicolò Vicenzi, il vice sindaco d’Albisola Superiore Maurizio Garbarini e numerose autorità militari e civili. La cerimonia è stata aperta dall’alzabandiera con il Tricolore issato dall’alpino in armi Ottavio Bruzzone; a seguire l’onore ai Caduti e il “Silenzio”.

Festa a Gorizia per i 90 anni della Sezione

Sabato 7 settembre la sezione di Gorizia celebra il 90° di fondazione. La manifestazione si aprirà alle ore 9 con l’alzabandiera al Parco delle Rimembranze e con l’inaugurazione della mostra di artisti soci ANA, presso la sala mostre della Provincia (in Galleria di Corso Verdi a Gorizia).

NELL'ULTIMA SETTIMANA