13.6 C
Milano
venerdì, 16 Maggio 2025

Torino celebra il 141° anniversario delle Truppe Alpine

Sabato 19 ottobre alle ore 16 in piazza Castello a Torino verrà celebrato il 141° anniversario di fondazione delle Truppe alpine.

La 47ª festa della Madonna del Don

Sabato 12 e domenica 13 ottobre tradizionale appuntamento a Mestre per la “Festa della Madonna del Don”, giunta alla 47ª edizione.

Gli alpini di Dello festeggiano i 40 anni

La festa per i 40 anni del gruppo alpini di Dello si terrà dall’11 al 13 ottobre, con un appuntamento anticipato a sabato 21 settembre presso la Parrocchiale di San Giorgio per la presentazione di un’opera di Bulla.

Collection day sulla Grande Guerra a Pordenone

Il 21 settembre in occasione di Pordenonelegge - la Festa del libro con gli autori del Nord Est d’Italia in svolgimento in tutta la città di Pordenone - sarà presente uno stand di “WW1 - dentro la Grande Guerra” che in collaborazione con “Europeana”, organizza un ‘Collection Day’.

“Festa d’autunno” al Castello Sforzesco

“Festa d’autunno” è l’appuntamento che gli alpini della sezione di Milano organizzano il 28 e 29 settembre in zona Castello Sforzesco (piazza del Cannone e viale Gadio a Milano).

Parma: alpini in concerto per il campanile della cattedrale

Venerdì 20 settembre, alle ore 20:45 presso la cattedrale di Parma (in piazza Duomo), si terrà un rassegna corale benefica per raccogliere dei fondi da destinare al completamento del restauro della torre campanaria della cattedrale, danneggiata da un fulmine nell'autunno del 2009.

Aosta conferisce la cittadinanza onoraria all’ANA

Venerdì 13 settembre, alle ore 11:30, nel corso di una cerimonia presso il Salone ducale del Comune di Aosta, il sindaco Bruno Giordano conferirà la Cittadinanza onoraria all’Associazione Nazionale Alpini. L’iniziativa – programmata all’interno delle celebrazioni per il 90° anniversario di fondazione della sezione ANA di Aosta – riconosce l’impegno fattivo e l’importante contributo che le penne nere valdostane offrono all’intera comunità, in termini di lavoro per il ripristino di edifici e sentieri, di finanziamento per opere di utilità sociale, di servizio nella Protezione Civile.

Biella: tre giorni in festa per San Maurizio

Dal 20 al 22 settembre, in occasione delle celebrazioni per San Maurizio, sono in programma diversi appuntamenti.

Rispetto per il cappello alpino

L’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Trento - ha dovuto apprendere dell’affissione, in Bolzano ed in altri centri altoatesini, di manifesti di propaganda elettorale sui quali appare in primo piano un consigliere della Provincia Autonoma di Bolzano, iscritto all’A.N.A. L’effige di costui appare su tali manifesti con Cappello Alpino in testa, accanto al motto: “Ho sempre lottato in consiglio provinciale per la nostra comunità per i nostri toponimi per i nostri monumenti” ed al simbolo del partito politico di appartenenza.

Un parco a Castelraimondo, dedicato ai Caduti in Afghanistan

Gli alpini del gruppo Val Potenza (sezione Marche) hanno realizzato il “Parco della rimembranza” a Castelraimondo (Macerata), dedicato alla memoria dei nostri militari caduti in Afghanistan. L’inaugurazione avverrà il prossimo 29 settembre.

Manta in festa per il 50° anniversario del Gruppo

Il 14 e 15 settembre il gruppo di Manta, guidato da Valter Martinengo, festeggerà il 50° anniversario di fondazione.

San Prospero e la nuova sede ricostruita

Appena dopo il terremoto che ha colpito la Pianura Padana si erano mobilitati un po’ da tutta Italia per aiutare gli alpini di San Prospero (Modena) a ricostruire loro sede, fortemente danneggiata.

NELL'ULTIMA SETTIMANA