Il Coro dei congedati della Brigata alpina Tridentina a Forbaincanto
Il Coro dei congedati della Brigata alpina Tridentina sarà ospite alla X rassegna Forbaincanto, in programma il 9 novembre alle ore 21 a San Nicolò...
A Varese gli alpini in veglia notturna per i Caduti
In occasione del Centenario di fondazione dell'Associazione Nazionale Alpini, avvenuta a Milano nel 1919, e in concomitanza con le celebrazioni del 4 Novembre, per...
Messa con Mons. Delpini per il 10° anniversario di don Gnocchi Beato
Venerdì 25 ottobre, alle ore 10.30, al santuario presso il Centro IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano (via Capecelatro 66), verrà celebrata una Messa...
MILANO – Bruno è “andato avanti”
Bruno Marengon (nella foto), decano della Sezione, ha raggiunto il Paradiso di Cantore: due giorni dopo avrebbe compiuto 103 anni! Bruno, origini cadorine, nel...
Concerto ad Almè per il cinquantesimo del coro ANA Penne Nere
Il coro ANA Penne Nere, diretto da Donato Talia, celebra il 50° anniversario di attività con un concerto in programma ad Almè (Bergamo) il...
Giornata dedicata a Teresio Olivelli a Darfo Boario Terme
Il prossimo 19 ottobre, a Darfo Boario Terme (Brescia), verrà ricordato il Beato alpino Teresio Olivelli in una giornata intitolata "Il ribelle per amore"...
Serata a Milano per il decennale della beatificazione di don Carlo Gnocchi
Sabato 12 ottobre alle 20,30 nella Basilica di Santo Stefano Maggiore a Milano (in Piazza Santo Stefano), la Sezione di Milano, in collaborazione e col...
Il 14 ottobre serata con Simone Moro a Milano
Il 14 ottobre, in occasione di Milano Montagna Week, è in programma una serata con l’alpinista e alpino Simone Moro che racconterà “Le mie...
Celebrazioni nel 40° della costruzione della croce al Canto Alto
Il prossimo 8 settembre verrà celebrato il 40° anniversario di costruzione della croce al Canto Alto (Sorisole, Bergamo) da parte degli alpini. Alle 11...
Visite alle trincee sul Maniva restaurate dagli alpini bresciani
La Sezione di Brescia ha ultimato in novembre il restauro di gallerie, bunker e trincee sul Passo del Maniva, a quota 1.900 metri: si...
A fine luglio il 56° pellegrinaggio in Adamello
Il 56º pellegrinaggio in Adamello, nell’anno del centenario dell’Associazione, si svolgerà dal 26 al 28 luglio e sarà dedicato alla Medaglia d’Oro al V.M....
Ingegneri a scuola di sicurezza dagli alpini
Gli ingegneri bresciani sono “andati a scuola” di sicurezza dagli alpini al Giogo del Maniva. Una visita tecnica ha infatti concluso il seminario “Recupero...